Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Formiche (2021). Vol. 165: Futuro Cyborg. Le prospettive del transumanesimo. - copertina
Formiche (2021). Vol. 165: Futuro Cyborg. Le prospettive del transumanesimo. - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Formiche (2021). Vol. 165: Futuro Cyborg. Le prospettive del transumanesimo.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,80 €
-15% 8,00 €
6,80 € 8,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Formiche (2021). Vol. 165: Futuro Cyborg. Le prospettive del transumanesimo. - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il nocciolo il vuoto del chi storia di copertina. Pillole di transumanesimo Paolo Benant, Su cosa si basa l'enhancement cognitivo Giorgio Metta, Microchip cerebrali e il potere dell'IA David Orban, Le vite parallele nelle società degli upload Carlo Casonato, Il dilemma tra progresso e bioetica Giovani Di Pino, Dall'uomo al cyborg, un'evoluzione da gestire con cura Barbara Henry, Tra post e transumano, ideali antitetici Alessandro Pajno, Il diritto a difesa dei valori costituzionali ECONOMIA Ecco a voi il Big (Fin) Tech Marco Magnani, La scalata tech su Wall Street Laura Grassi, La rivoluzione digitale entra in finanza Paolo Ciocca, La sfida per il sistema italiano Alessandra Perrazzelli, Una competizione inevitabile Alessandro Armando, Il fattore sicurezza e la vulnerabilità del sistema Filippo Zatti, Nell'èra delle digital currency Rosa Giovanna Barresi, Anche l'Euro. I vantaggi di una moneta elettronica Barbara Carfagna, Fiducia e fedeltà 2.0 PAPER L'Intelligence nel Terzo millennio Mario Caligiuri, Per un'Intelligence democratica IDEE Alla ricerca del merito Giorgio Neglia, Perché l'Italia resta in coda RUBRICHE Lo Specchio Mario Morcellini Mentori Enzo Argante Oeconomicus Giuseppe Pennisi Themis Antonio Maria Leozappa PuntoZero Lorenzo Marcovecchio Esponenzialmente Anna Segatti Langolostorto Giovanni Lo Storto Innovation circle Paolo Ghezzi Schermaglie Fabio Benincasa Palchi e platee Beckmesser Inchiostri Alessandra Micelli Benedette parole Benedetto Ippolito.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
15 gennaio 2021
Periodico
96 p., Brossura
9788849866759
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore