Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Four Major Plays of Chikamatsu - Monzaemon Chikamatsu - cover
Four Major Plays of Chikamatsu - Monzaemon Chikamatsu - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Four Major Plays of Chikamatsu
Attualmente non disponibile
34,79 €
34,79 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,79 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,79 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Four Major Plays of Chikamatsu - Monzaemon Chikamatsu - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Chikamatsu Monzaemon (1653-1725) wrote some 130 plays, chiefly for the puppet theater, many of which are still performed today by puppet operators and Kabuki actors. Chikamatsu is thought to have written the first major tragedies about the common man. This edition of four of his most important plays includes three popular domestic dramas and one history play.Chikamatsu's domestic dramas are accurate reflections of Japanese society at the time: his characters are samurai, farmers, merchants, and prostitutes who speak colloquially, and who people the shops, streets, teahouses, and brothels that consituted their daily environment. The heroes and heroines of theses plays gain their tragic stature from their conflict with society. "The Love Suicides at Sonezaki" and "The Love Suicides at Amijima" became so popular that they initiated a vouge for love suicides, both in life and onstage.Donald Keene's translation of the original text is presented here with an introduction and a new preface to aid readers in their comprehension and enjoyment of the plays.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Translations from the Asian Classics
1997
Paperback / softback
220 p.
Testo in English
196 x 137 mm
9780231111010

Conosci l'autore

(Fukui, Honshu, 1653 - Osaka 1725) drammaturgo giapponese. Cominciò la sua carriera letteraria molto giovane come poeta di haiku, ma ottenne i primi successi nel teatro dei burattini (? joruri), soprattutto con L’erede dei Soga (1683) e Kagekiyo il vittorioso (1685). Si dedicò soprattutto a questa forma teatrale - a eccezione degli anni 1688-1703, che dedicò alla scrittura di drammi kabuki - perfezionando l’arte del joruri, sviluppandovi l’importanza dell’azione e del dialogo. In essi (circa centocinquanta), caratterizzati da una fitta loquacità ricca di espressioni colloquiali, Ch. denunciò, fra l’altro, le ingiustizie sociali derivanti dalle differenze di ricchezza e di ceto. Fra i titoli più noti: Gli amanti suicidi di Sonezaki (1703), Le battaglie di Coxinga (1715), Doppio suicidio d’amore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore