Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Fourth Way - CD Audio di Georges Ivanovich Gurdjieff,Massimo Salotti
The Fourth Way - CD Audio di Georges Ivanovich Gurdjieff,Massimo Salotti - 2
The Fourth Way - CD Audio di Georges Ivanovich Gurdjieff,Massimo Salotti
The Fourth Way - CD Audio di Georges Ivanovich Gurdjieff,Massimo Salotti - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Fourth Way
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,90 €
16,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Fourth Way - CD Audio di Georges Ivanovich Gurdjieff,Massimo Salotti
The Fourth Way - CD Audio di Georges Ivanovich Gurdjieff,Massimo Salotti - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La capacità dell'uomo di provare emozioni, raccontare esperienze passate o rappresentare visivamente una scena, è sempre stata espressa principalmente attraverso due forme d’arte: il teatro e la musica. Se il primo è associato agli occhi e alla vista e il secondo all'udito, comprendiamo immediatamente, guardando lo sviluppo ontogenetico dell'essere umano, che il suono ha una presenza ancor più antica nella storia delle connessioni neurali di un individuo. Infatti, oggi sappiamo con assoluta certezza scientifica che un feto prima della nascita ha la capacità di sentire voci, suoni e rumori. Forse è questo il motivo per cui oggi la musica viene utilizzata non solo come forma di intrattenimento, ma anche come strumento terapeutico. Il filosofo armeno Georges Ivanovitch Gurdjieff (1866-1949) lo sapeva molto bene quando disse: «Tutta la musica oggettiva si basa sulle ottave interiori. Può dare risultati precisi, non solo di natura psicologica, ma di natura fisica. (...) La musica che ha distrutto le pareti di Gerico è una leggenda che ritrae chiaramente la musica oggettiva. La musica ordinaria, di qualsiasi tipo, non potrebbe mai far crollare i muri, ma invece la musica oggettiva può fare proprio questo. E non solo può distruggere, ma può anche costruire». Il presente CD contiene una raccolta di brani scritti da due straordinari artisti (Gurdjieff e De Hartmann) che avevano un unico obiettivo: aiutare l'uomo a risvegliarsi dal lungo sonno in cui giace. Massimo Salotti, pianista, compositore digital performer, si diploma giovanissimo presso l’Istituto Musicale “L. Boccherini” di Lucca, sotto la guida del M. Riccardo Pieri, perfezionandosi in seguito con i M° G. Sacchetti, P. Rigacci e Pier Narciso Masi. Nel 1997, già vincitore di numerosi primi premi in concorsi solistici, inizia la sua attività concertistica esibendosi per importanti associazioni concertistiche come la Fondazione Walton, l’Associazione Musicale Lucchese, il Festival Da Bach a Bartok, gli Amici della Musica, il Goethe Institut, il Festival delle Nazioni e per i più importanti Teatri di tradizione quali il Comunale di Bologna, la Sala Sinopoli di Roma, il Teatro Ponchielli di Cremona, il Teatro Regio di Torino, il Teatro dei Rozzi di Siena, il Teatro Regio di Parma. Nel 1998 fonda, assieme al clarinettista Giorgio Berrugi, il duo Alban Berg, formazione cameristica vincitrice di numerosi primi premi internazionali che, sotto la guida del M° Pier Narciso Masi, si impone ottenendo il prestigioso Master in Musica da Camera all’Accademia di Alto Perfezionamento di Imola e pubblicando in seguito un CD che riscuoterà consensi entusiastici da parte dei critici musicali. Nel 1999 importanti collaborazioni con teatri di tradizione lo mettono in luce nel ruolo di maestro collaboratore, portandolo poi ad esibirsi al fianco di artisti quali Andrea Bocelli, Katia Ricciarelli, Roberto Servile, Herbert Handt, Maria Billeri, Gabriele Viviani, Massimo Cavalletti, Isa Danieli, Mariano Rivas e nelle vesti di responsabile musicale per i progetti UNESCO del C.I.D.I.M. (2006 e 2011). Artista poliedrico, approfondisce gli studi della composizione e della digital-photo art, portando la sua musica ed alcune sue installazioni digitali in Brasile (San Paolo, Brasilia, Curitiba, Belo Horizonte), Inghilterra (Londra), Svizzera (Zurigo, Uster), Azerbaijan e Belgio (Bruxelles).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
31 maggio 2019
0793611610446

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 The Struggle of the Magicians: No. 1, Before Rossula’s Decision to Go to the Sorceress
Play Pausa
2 Prayer and Despair
Play Pausa
3 Song of the Fisherwomen
Play Pausa
4 The Resurrection of Christ
Play Pausa
5 13. X. 1926
Play Pausa
6 Hymn: No. 3, Hymn of the Cherubin
Play Pausa
7 Persian Song
Play Pausa
8 Hindu Melody
Play Pausa
9 Greek Melody
Play Pausa
10 The Struggle of the Magicians: No. 3, When Gafar and Zeinab Walk in a Somnambulistic State
Play Pausa
11 Lento
Play Pausa
12 For Professor Skridlov
Play Pausa
13 The Struggle of the Magicians: No. 4, —
Play Pausa
14 The Struggle of the Magicians: No. 6, Tibetan Dance

Disco 2

Play Pausa
1 Chant from a Holy Book
Play Pausa
2 Sayyid Chant and Dance I
Play Pausa
3 Assyrian Women Mourners
Play Pausa
4 Dervish Dance
Play Pausa
5 Hymn: No. 10, Essene Hymn
Play Pausa
6 Kurd Shepherd Melody
Play Pausa
7 Song of the Aisors
Play Pausa
8 Hymn for Eeaster Thursday
Play Pausa
9 Moderato
Play Pausa
10 Prayers
Play Pausa
11 Religious Ceremony
Play Pausa
12 Sayyid Chant and Dance II
Play Pausa
13 Prayer of Gratitude
Play Pausa
14 Easter Hymn and Procession in the Holy Night
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore