Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Frankenstein di Mary Shelley. Con Steelbook
Attualmente non disponibile
31,25 €
31,25 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
31,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
31,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Frankenstein di Mary Shelley. Con Steelbook di Kenneth Branagh - Blu-ray
Chiudi
Frankenstein di Mary Shelley. Con Steelbook
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sconvolto dalla morte di parto della madre, il giovane Frankenstein studia il metodo per restituire la vita ai morti, studio che lo porterà a trapiantare il cervello di uno scienziato nel cadavere di un malvivente per far nascere la 'Creatura'.

Una trasposizione cinematografica del racconto del terrore più noto di tutti i tempi, che ripropone fedelmente lo spirito originario del capolavoro di Mary Shelley, prodotto da Francis Ford Coppola.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Mary Shelley's Frankenstein
Stati Uniti
1994
Blu-ray
5053083092955

Informazioni aggiuntive

Sony Pictures Home Entertainment, 2018
Terminal Video
123 min
Italiano (DTS HD 5.1);Inglese (DTS HD 5.1)
Francese; Tedesco; Spagnolo; Danese; Finlandese; Norvegese; Svedese
1,85:1 Wide Screen
I File di Frankenstein: Come Hollywood ha creato un mostro - Karloff: Il Mostro Gentile - Tracce del Mostro - Documentario Universal Horror - Archivi Frankenstein - •Boo!:Un Cortometraggio - Commento al film dell'esperto cinematografico Rudy Behlmer - Commento al film dello storico Sir Christopher Frayling

Conosci l'autore

Kenneth Branagh

1960, Belfast

"Propr. K. Charles B., attore e regista irlandese. Nato in una famiglia operaia, frequenta l’Accademia reale d’arte drammatica ed entra a far parte della Royal Shakespeare Company, imponendosi immediatamente in ruoli di primo piano e diventando nel 1984 il più giovane Enrico v della storia della compagnia; nel 1989 cura la trasposizione cinematografica del testo shakespeariano guadagnandosi il titolo di nuovo L. Olivier. Intenzionato a far conoscere Shakespeare al grande pubblico, lasciando sempre la propria impronta personale, realizza Molto rumore per nulla (1993) spostando l’ambientazione da Messina alla Toscana, Hamlet (1996) con maestose scenografie ottocentesche e Pene d’amor perdute (2000) che diventa un musical postmoderno ricco di citazioni filmiche. Tra le altre regie, il poco convincente...

Kenneth Branagh

1960, Belfast

"Propr. K. Charles B., attore e regista irlandese. Nato in una famiglia operaia, frequenta l’Accademia reale d’arte drammatica ed entra a far parte della Royal Shakespeare Company, imponendosi immediatamente in ruoli di primo piano e diventando nel 1984 il più giovane Enrico v della storia della compagnia; nel 1989 cura la trasposizione cinematografica del testo shakespeariano guadagnandosi il titolo di nuovo L. Olivier. Intenzionato a far conoscere Shakespeare al grande pubblico, lasciando sempre la propria impronta personale, realizza Molto rumore per nulla (1993) spostando l’ambientazione da Messina alla Toscana, Hamlet (1996) con maestose scenografie ottocentesche e Pene d’amor perdute (2000) che diventa un musical postmoderno ricco di citazioni filmiche. Tra le altre regie, il poco convincente...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore