L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Direi ottimo per la mole di dati e la minuzia nella fotografia della distribuzione delle 'drine e locali sul territorio calabrese. Direi pessimo come testo rivolto ad un largo pubblico - o, meglio, al pubblico: data per nota la natura sociologica, criminologica e giudiziaria del fenomeno 'ndrangheta, il testo passa direttamente all'elencazione di dati sulla pregnanza del primo, per di più in chiave diacronica a partire dalle prime notizie risalenti a metà '800. Proprio la ricchezza di dati inserita in una stringatissima cornice esplicativa lo rende una lettura pesante e anche inutile per il novizio e il lettore medio cui in realtà parrebbe rivolto. Nel complesso, un'occasione mancata: resta la ricca e ottima collazione di dati grezzi, manca la rielaborazione che ricostruisca il fenomeno disegnandone l'interno meccanismo e la dinamica degli effetti esterni.
Libro interessante (sono due ottimi conoscitori della materia). Concordo con tutti nel dire che dovrebbe essere distribuito e fatto conoscere il più possibile al popolo calabrese e soprattutto alle rappersentanze politiche. l'unico difetto, non presenta lo stesso grado di dettagli e particolarità, usati per la provincia di reggio calabria, per quanto rigurda la presenza ndranghetistica delle altre 4 province di questa regione.
Cocnordo con quanto scritto da Giacomo da Catanzaro. Ottimo documento che non deve rimanere nelle librerie di chi certe cose già le conosce. Dovrebbe essere letto nelle scuole calabresi... ma so bene che ciò non avverrà mai! Speriamo in qualche insegnante piu' attento al contesto che cic circonda.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore