L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Indice
Il libro analizza la struttura di ideologie e sistemi di ragione che nell'Occidente indicato da Severino come nichilismo che prima pensa la verità indubitabile poi la sua crisi irreversibile radicalizza la frattura nei rapporti di genere, tra intimità e politica. Nello spazio della grecità, in cui accadono rivoluzioni essenziali pólis, democrazia, coscienza tragica, storiografia emerge l'apparire dell'ontologia che strappa il senso del vivere e del morire al mito, gettando nel terrore la loro rappresentazione e quindi lo stesso significato del nascere. Per tale angoscia, la precedente condizione della donna è rimasta incagliata alla soglia della tragedia, tanto che ancor oggi la massa femminile sembra psicologicamente incapace di farsi carico delle implicazioni che una cultura di cui l'uomo è stato l'unico interprete comporta in termini di violenza. Il testo rintraccia in quell'empasse la causa dell'attuale situazione di squilibrio sociale nelle differenze di genere. La mafia viene intesa come anticultura che, per potere di sfruttamento e fini di lucro, tramite ideologie in declino che mantengono la donna in uno stato di subordinata idiozia, dissipa le sue volontà di crescita, facendo perno sul bisogno di appagamento dei bisogni primari dell'animale umano. La risoluzione è rintracciata nella rivoluzione che la donna può adesso! attuare elaborando la colpa della maternità a partire dal sapere razionale dell'"eternità" e del senso dell'"esser già da sempre salvi".
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore