Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Freewheelin' Bob Dylan (Remastered) - CD Audio di Bob Dylan
The Freewheelin' Bob Dylan (Remastered) - CD Audio di Bob Dylan - 2
The Freewheelin' Bob Dylan (Remastered) - CD Audio di Bob Dylan
The Freewheelin' Bob Dylan (Remastered) - CD Audio di Bob Dylan - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
The Freewheelin' Bob Dylan (Remastered)
Disponibilità immediata
15,90 €
15,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
15,90 €
Chiudi
The Freewheelin' Bob Dylan (Remastered) - CD Audio di Bob Dylan
The Freewheelin' Bob Dylan (Remastered) - CD Audio di Bob Dylan - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
22 marzo 2004
5099751234821

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Leo
Recensioni: 5/5

Si tratta del secondo album di Bob Dylan, pubblicato nel maggio del 1963; aveva solo 22 anni e fu un trionfo storico. In Freewheelin' la poesia e la furia articolata dei testi di Dylan e le sue melodie semplici, coinvolgenti trasformarono la canzone popolare americana. Alcuni brani di questo album (Blowing in the Wind, Masters of War, A Hard Rain's A Gonna Fall) sono giustamente entrati nella storia ed hanno contribuito a creare il mito di Dylan.

Leggi di più Leggi di meno
Alex Lugli
Recensioni: 5/5

"The Freewheelin' Bob Dylan" (traducibile come Bob Dylan a ruota libera) è il titolo di un album pubblicato da Bob Dylan nel Maggio del 1963; è il secondo album ufficiale (il primo con composizioni interamente sue) dell'autore di Duluth dopo il disco d'esordio che portava il suo nome ("Bob Dylan", del 1962, composto da cover di brani traditional del folk statunitense). Oltre a Bob Dylan alla voce, chitarra e armonica, sono presenti come "session man" in "Corrina, Corrina" (l'unico brano non acustico) R.Wellstood al pianoforte, Bruce Langhorne e G.Barnes alla chitarra elettrica, A.Davis al basso e H.Lovelle alla batteria. Registrato a New York, fu prodotto da John Hammond; riporta sulla contro-copertina note con descrizione dei brani e presentazione del compositore e cantante scritte da Nat Hentoff. La foto di copertina ritrae invece un giovane Dylan a passeggio sottobraccio con la allora fidanzata Suze Rotolo in una strada innevata di New York, scattata l'inverno precedente, al momento del suo arrivo a New York dall'Iron Range del Minnesota. Il brano dell'album destinato a restare nella storia della musica rock - e a lanciare su scala planetaria il giovane Dylan - fu "Blowin' In The Wind", che diverrà da allora la canzone di protesta per eccellenza e al tempo stesso una vera e propria bandiera del pacifismo, per i versi dal contenuto universale e senza tempo. L'album comprende tra gli altri motivi anche "A Hard Rain's A-Gonna Fall", monito esplicito espresso senza mezzi termini. Tutte le canzoni di questo album sono degne di memoria, ma soffermarvici sarebbe troppo lungo e toglierebbe il gusto di ascoltare e carpire i messaggi direttamente dalla musica e dall'espressiva voce di Dylan. Altri brani degni di essere ricordati sono "Masters Of War", brano che si scaglia contro i "signori della guerra" , vale a dire i fabbricanti di armi, anch'essa diventata quasi un inno per i pacifisti, soprattutto negli anni in cui il conflitto in Vietnam era alle porte. Una pietra miliare della cosiddetta "canzone d'autore".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bob Dylan

1941, Duluth, Minnesota

Vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 2016, Bob Dylan (Robert Allen Zimmerman nato a Duluth, Minnesota, nel 1941) è un cantautore e scrittore statunitense. Erede delle cadenze folk di Woody Guthrie e di Pete Seeger, originalmente fuse − nella sua musica − con le sonorità «elettriche» del nuovo rock, è stato uno dei miti più suggestivi, e più «consumati», della controcultura giovanile degli anni Sessanta. Nei suoi testi, canzoni o ballate, blues o poesie (Epitaffi abbozzati, Outlined epitaphs; Qualche altro genere di canzone, Some other kind of song), gli echi della tradizione populista e della parlata nera si combinano con le sperimentazioni della poesia beat, i temi del vagabondaggio nei grandi spazi −...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Blowin' In The Wind
Play Pausa
2 Girl From The North Country
Play Pausa
3 Masters Of War
Play Pausa
4 Down The Highway
Play Pausa
5 Bob Dylan's Blues
Play Pausa
6 A Hard Rain's A-Gonna Fall
Play Pausa
7 Don't Think Twice, It's All Right
Play Pausa
8 Bob Dylan's Dream
Play Pausa
9 Oxford Town
Play Pausa
10 Talkin' World War Iii Blues
Play Pausa
11 Corrina, Corrina
Play Pausa
12 Honey, Just Allow Me One More Chance
Play Pausa
13 I Shall Be Free
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore