Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Freud
Disponibilità immediata
9,80 €
9,80 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,80 € 5,29 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,80 € 5,29 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Concepito per un ampio pubblico, articolato in brevi capitoli, questo libro vuole introdurre a una conoscenza seria e documentata della figura e del pensiero di Sigmund Freud. Muovendo dalle vicende biografiche del padre della psicoanalisi, il testo si sofferma sul suo mondo culturale, ne attraversa la produzione teorica - tanto dirompente quanto foriera di accesi dibattiti e aspre contraddizioni - e torna così a riflettere sulla vitalità delle idee di Freud. A un secolo di distanza dalla nascita della psicoanalisi - e nonostante il complesso sviluppo delle scienze psicologiche - è qui ribadito il significato fondamentale della lezione offerta dall'opera freudiana, quale forma peculiare di pensiero critico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
30 marzo 2001
Libro universitario
118 p.
9788843018390

La recensione di IBS

Concepito per un ampio pubblico, articolato in brevi capitoli, questo libro vuole introdurre a una conoscenza seria e documentata della figura e del pensiero di Sigmund Freud. Muovendo dalle vicende biografiche del padre della psicoanalisi, il testo si sofferma sul suo mondo culturale, ne attraversa la produzione teorica - tanto dirompente quanto foriera di accesi dibattiti e aspre contraddizioni - e torna così a riflettere sulla vitalità delle idee di Freud. A un secolo di distanza dalla nascita della psicoanalisi - e nonostante il complesso sviluppo delle scienze psicologiche - è qui ribadito il significato fondamentale della lezione offerta dall'opera freudiana, quale forma peculiare di pensiero critico.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Giovanni Jervis

1933

Giovanni Jervis (1933-2009) è stato uno psichiatra italiano. Ha analizzato da diverse angolature il tema dell’autorità, della depressione e delle illusioni, e soprattutto dell’identità. Nel suo lavoro La conquista dell’identità (Feltrinelli, 1997), sostiene che la ricerca dell’identità vada collegata al quadro storico attuale, che vede il dissolversi dei modelli ereditati dalla famiglia e dalla tradizione, e che questa ricerca è caratterizzata dal fatto che i suoi esiti non sono scontati. Si può assistere a profonde diseguaglianze o all’apertura di nuove possibilità di identità.Con Feltrinelli sono usciti anche Il buon rieducatore (1982), Manuale critico di psichiatria (1991), Fondamenti di psicologia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore