Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Friends. Stagione 8 (5 DVD) - DVD
Friends. Stagione 8 (5 DVD) - DVD - 2
Friends. Stagione 8 (5 DVD) - DVD
Friends. Stagione 8 (5 DVD) - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Friends. Stagione 8 (5 DVD)
Disponibilità immediata
12,75 €
12,75 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Friends. Stagione 8 (5 DVD) - DVD
Friends. Stagione 8 (5 DVD) - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Contiene tutti gli episodi dell'ottava stagione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Stati Uniti
2001
DVD
5
5051891009592

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2009
Terminal Video
510 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Italiano per non udenti
Full screen
scene inedite in lingua originale: versione estesa degli episodi La confessione e Tutti all'ospedale con commenti audio opzionali dei produttori esecutivi Kevin S. Bright, Marta Kauffman e David Crane; speciale; errori; gioco interattivo

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Barbara
Recensioni: 5/5

Questo telefilm è davvero imbattibile e sono specialmente i suoi dieci anni di storia (1994-2004) a confermarlo. La commedia è uno specchio perfetto della società (americana e non) degli anni novanta, così come "Happy Days" fotografa i valori unici ed universali della gioventù del dopo-sessantotto. "Friends" trova il suo punto di forza proprio nella comicità semplice e lineare espressa dal suo sestetto di attori. Le battute del copione non cadono mai nella grigia banalità della risata grassa, anzi sono colorate e cristalline e riflettono alla perfezione l'attuale gergo giovanile. La sceneggiatura è ben orchestrata. Gli attori sono magnifici e si calano bene nei panni dei personaggi che interpretano, i quali sono estremamente diversi tra di loro, ma, messi insieme, formano un gruppo strepitoso e armonioso.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea
Recensioni: 5/5

probabilmente mai nessun telefilm riuscirà a raggiungere friends,una comicità continua mai banale e il grande affiatamento tra gli attori sono sicuramente il segreto di una serie che si può guardare centinai di volte senza mai stancarsi...e Puerapuliae noi invece da gente noiosa non ci aspettiamo che apprezzi le risate regalate da telefilm del genere..Un autentico spettacolo, una vagonata di risate da fare scorta e tenersele da parte: non teme confronti.emplicemente impareggiabile, in primo luogo per l'affiatamento e la bravura degli attori (sono sorpreso che la Cox non sia mai stata nominata per un Emmy a differenza degli altri cinque) e per la simpatia che ogni personaggio a modo suo trasmette al telespettatore. L'unico telefilm che mi ha veramente conquistato, spingendomi a rivedere tutte le puntate più e più volte.. 10 con lode

Leggi di più Leggi di meno
Irma
Recensioni: 5/5

E' una delle migliori sitcom fra tutte le serie televisive. Divertente ma anche molto riflessiva, nell’ottava stagione si è all’apice delle sfumature caratteriali dei personaggi, ma gli episodi continuano ad essere ricchi di situazioni esilaranti . Da guardare tutto d’un fiato , buono il rapporto quantità CD/ prezzo e soprattutto necessario per gli appassionati della serie tv. La durata degli episodi fa si che ci si possa concedere un intermezzo di puro divertimento in pausa pranzo o prima di andare a dormire.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jennifer Aniston

1969, Sherman Oaks, California

Attrice statunitense. Formatasi artisticamente alla scuola di recitazione di R. Steiner, muove i primi passi in alcune produzioni teatrali off-Broadway. Dal 1989 in poi partecipa a numerose serie televisive, fino al successo internazionale di Friends (1994). Al cinema appare a suo agio soprattutto in film giovanilisti di ambientazione metropolitana, anche se non disdegna di misurarsi con generi e registri diversi come ad esempio in The Breakup (2005), dove è una moglie «separata in casa» dall'ex marito interpretato da V. Vaughn, o in Derailed (2005), che la vede impegnata al fianco di C. Owen e V. Cassel. Sposata per alcuni anni con B. Pitt, è oggi una delle star meglio pagate di Hollywood.

Courtney Cox

1964, Birmingham, Alabama

Attrice statunitense. Inizia la carriera nel mondo dello spettacolo come modella, per poi debuttare come attrice di prosa nel 1984. Partecipa a numerose produzioni televisive di successo tra cui la serie Casa Keaton, accanto a M.J. Fox. Bruna, occhi azzurri, affascinante, si lascia tentare dal cinema (anche grazie alla storia d'amore con l'attore M. Keaton), ottenendo perlopiù parti di secondo piano in film di vario genere: dal fantascientifico I dominatori dell'universo (1987) di G. Goddard al surreale Ace Ventura: l'acchiappanimali (1994) di T. Shadyac all'horror Scream (1996) di W. Craven. Dal 1994 riscuote successo con la serie televisiva Friends.

Lisa Kudrow

1963, Encino, California

Attrice statunitense. Laureatasi in biologia, entra nel gruppo teatrale The Groundlings e raggiunge il successo grazie al ruolo di Ursula nella serie televisiva Innamorati pazzi, a cui segue quello della cantante folk animalista Phoebe Buffay in Friends, con il quale vince un Emmy. Per il grande schermo ha interpretato The Opposite of Sex (1998) di D. Ross e la commedia di H. Ramis Terapia e pallottole (1999), a fianco di R. De Niro e B. Crystal, con i quali recita anche nel sequel Analyze That (2002). Dopo Avviso di chiamata (2000) di D. Keaton, al fianco di M. Ryan e della stessa regista, nel 2002 interpreta Bark di K. Adamik e Marcy X di R. Benjamin, dove è la protagonista assoluta, e nel 2003 è l'ex moglie della star del porno J.?Holmes nel biopic Wonderland di J.?Cox.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore