Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
From Cape Wrath to Finisterre: Sailing the Celtic Fringe - Bjorn Larsson - cover
From Cape Wrath to Finisterre: Sailing the Celtic Fringe - Bjorn Larsson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
From Cape Wrath to Finisterre: Sailing the Celtic Fringe
Disponibilità immediata
10,75 €
-10% 11,94 €
10,75 € 11,94 € -10%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 11,94 € 10,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 11,94 € 10,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
From Cape Wrath to Finisterre: Sailing the Celtic Fringe - Bjorn Larsson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"From Cape Wrath to Finisterre" is a travelogue and an homage to Celtic lands and waters, from their northern to their south western landfalls. Cape Wrath points towards the Arctic Circle at Scotland's furthest northerly limit. 'Perhaps I was looking for a homeland, perhaps not, or at any rate a place where it would be worth trying to live for a while as well as one can for as long as it lasts.' Finisterre, the furthest point in Galicia in northern Spain, was so named for being 'The End of the Earth'. Larsson's contemplative musings on life as seen from the cockpit and deck of his yacht enliven this journey from Denmark around Scotland, through the Irish Sea and onwards to Brittany and Spain. 'Yes, I admit to rootlessness and impermanence,' he admits. 'But restlessness, on the other hand, is a scourge. It and its modern variant, stress, the futility of running round in circles, are to be avoided at all costs. It is far from certain, of course, that this way of life would suit everybody, but if it instils in someone the desire to experiment with alternatives. I shall be happy.'
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Paperback / softback
140 p.
Testo in English
198 x 129 mm
9781907973185

Conosci l'autore

Bjorn Larsson

1953, Jönköping (Svezia)

Docente emerito di Letteratura francese all’Università di Lund, ha pubblicato varie opere di critica filologica e ha tradotto dal danese, dall’inglese e dal francese. Appassionato navigatore sulla sua barca a vela Rustica, a bordo della quale ha scritto La vera storia del pirata Long John Silver, ha esordito nel 1980 con la raccolta di racconti Splitter (Frammenti), ma solo nel 1992 ha raggiunto la fama internazionale con il secondo romanzo, Il Cerchio Celtico, Premio Boccaccio Europa 2000, un thriller ispirato da un suo viaggio nelle acque della Scozia e dell’Inghilterra. Con Il porto dei sogni incrociati, del 1997, si è aggiudicato in Francia il Prix Médicis. Nel 2011 è uscito il suo primo libro giallo: I poeti morti non scrivono gialli,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore