Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Frontiera di lago - Franco Esposito - copertina
Frontiera di lago - Franco Esposito - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Frontiera di lago
Attualmente non disponibile
12,00 €
12,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Frontiera di lago - Franco Esposito - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
80 p., Brossura
9788882125981

Voce della critica

Ogni poeta canta, nell'avanzata maturità, l'incombere della fine: consapevole che "la morte non ha più molta strada da fare per raggiungermi", Esposito chiude questa sua nuova raccolta poetica con l'immagine della luce: quel che nasconde il traguardo è "fuoco degli oleandri", ma "la linea bianca s'intravvede alla frontiera". E la luce domina ovunque: proviene dalla terra d'origine, le colonie albanesi di Calabria, terre in cui "nulla è mutato nel bianco silenzio", e governa anche la notte di Sibari, quando è la luna, "col suo viso bianco di salsedine", a donare l'ultimo filo di fantasia cui il poeta chiede di potersi aggrappare, come al sogno di polvere e solitudine, "prima che si spenga". La memoria rincorre luoghi, volti, momenti, e sempre in un lembo di luce: il piccolo cimitero nel quale le ombre dei morti s'aggirano in un sole che "screpola la calce delle tombe" o il sorriso della madre che in un riverbero che confonde "ha ancora l'incanto del gelsomino". La "frontiera di lago" è il tempo mediano – tra memoria degli inizi jonici e coscienza della fine – che l'autore vive sul lago Maggiore. Qui il pensiero fa anche i conti – mediante aspri versi – con la vita artificiosa, con la ricchezza fasulla "fatta di debiti", con i televisori "sintonizzati sullo stesso canale per mostrare i potenti", con le tristi inquietudini di un tempo "che ha sapore di morte". E fa anche i conti con le idee piccine, quelle ideologie con "ali di passero" che, discusse ai tavoli di caffè, sono poi rimaste appese ai tigli, ma hanno fatto in tempo a uccidere le idee grandi, come l'armonia, cocciutamente ignorata dagli esseri umani, capaci solo di umiliarne l'inventore Pitagora, ridotto a un "gabbiano marino inchiodato a un ramo d'oleandro". Ecco il mondo, ecco gli individui che infine "brancolano nel buio della morte senza poterla raccontare". Non resta che il poeta, non resta che lui a narrare la luce, gli oleandri, l'amore, "l'odore di vita diversa" e l'ombra della morte che "ci cammina accanto".
  Antonio Castronuovo

Leggi di più Leggi di meno

La recensione di IBS

Con una nota di Giovanni Ramella Bagneri. "Silenziosamente, quasi nascondendosi, Franco Esposito ci offre a sua poesia come un dono riservato a pochi amici, un dono raro e prezioso da ricevere con gratitudine. [...]. Assistiamo così alla costruzione non programmatica ma spontanea e naturale di brevi opere che non sono semplici raccolte di poesie ma autentici poemetti articolati in sezioni che si compenetrano e che ci offrono un coinvolgente ritratto d'uomo in paesaggi diversi. [...]. In queste nitide pagine c'è vita, c'è calore umano"

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore