Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La frontiera - Alessandro Leogrande - copertina
La frontiera - Alessandro Leogrande - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 47 liste dei desideri
La frontiera
Attualmente non disponibile
4,95 €
4,95 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La frontiera - Alessandro Leogrande - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


C'è una linea immaginaria eppure realissima, una ferita non chiusa, un luogo di tutti e di nessuno di cui ognuno, invisibilmente, è parte: è la frontiera che separa e insieme unisce il Nord del mondo, democratico e civilizzato, e il Sud, morso dalla guerra, arretrato e antidemocratico. È sul margine di questa frontiera che si gioca il Grande gioco del mondo contemporaneo. Leogrande ci porta a bordo delle navi dell'operazione Mare nostrum e pesca le parole dai fondali marini in cui stanno incastrate e nascoste. Ci porta a conoscere trafficanti e baby-scafisti, insieme alle storie dei sopravvissuti ai naufragi del Mediterraneo al largo di Lampedusa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
11 aprile 2019
320 p.
2000000035239

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Peppe Lomonaco
Recensioni: 5/5

Un libro onesto e illuminante come questo andrebbe adottato nelle scuole. E la lettura vivamente consigliata alle famiglie. Questo libro dovrebbe essere obbligatoriamente letto dai ns governanti attuali e anche da quelli di prima. In questo libro si parla di quelli che fuggono dai gulag eritrei e dal Corno d'Africa, e di quelli che scappano dai paesi in guerra Afganistan, Kurdistan, Kashmir, Iraq, Siria. Questo libro parla delle vie di fuga attraverso la Libia, l'Egitto, la Turchia, la Grecia e dei Balcani. A leggere delle pagine riguardanti il nostro paese (San Foca, dalle parti di Lecce e Tor Pignattara, borgata di Roma) mi sono intimamente vergognato. Mi ero proposto di riportare qui dei brevi brani. Ci rinuncio perché il libro è tutto da leggere. Chi parla dei migranti e parla di “pacchia” non sa cosa dice. C'è da prendere atto che chi parla di “pacchia” a carico di questi fuggitivi non parla della propria pacchia, quella vera. Di fronte a un dramma umanitario epocale è ben altro l'atteggiamento da assumere. Probabilmente la via d'uscita non è il finanziare efferati carcerieri di popoli né l'innalzamento di non dimenticate muraglie.

Leggi di più Leggi di meno
barabba1967
Recensioni: 5/5

Testamento civile di un uomo di cultura che manca tantissimo al nostro Paese

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandro Leogrande

1977, Taranto

Collaborava con il «Corriere del Mezzogiorno», «Internazionale», Radio 3 e con numerosi altri giornali e riviste; era vicedirettore di «Lo Straniero» e si interessava di cultura, attualità e politica. Le sue inchieste sulla criminalità organizzata, sul caporalato, sugli immigrati sono state oggetto d'interesse anche oltre i confini nazionali.Esordisce con Un mare nascosto (L'Ancora del Mediterraneo 2000), ambientato nella città di Taranto, cui seguono, tra l’altro, Uomini e caporali. Viaggio tra i nuovi schiavi nelle campagne del Sud (Mondadori 2008), Fumo sulla città (Fandango 2013) e La Frontiera (Feltrinelli 2015). Con Il naufragio. Morte nel Mediterraneo (Feltrinelli 2011), sulla tragedia dell'immigrazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore