Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Frugalità -  Paolo Legrenzi - copertina
Frugalità -  Paolo Legrenzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Frugalità
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Frugalità -  Paolo Legrenzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Millenni di vita in ambienti ostili e di lotta per la sopravvivenza hanno plasmato un uomo proiettato verso l'accaparrare risorse, soprattutto dalla natura. Ma oggi, nei tempi di crisi che stiamo vivendo, una parola un po' desueta sembra trovare un nuovo senso e una nuova pregnanza. Frugalità è la scelta consapevole di chi sa che non si può continuare a consumare il mondo che ci circonda con i ritmi degli ultimi decenni. Non significa tornare a un edenico quanto irreale passato, ma abitare il presente e proiettarsi nel futuro facendo i giusti investimenti e puntando su ambiente, educazione, ricerca, arte, scienza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
20 febbraio 2014
141 p., Brossura
9788815247971

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giuliano
Recensioni: 4/5

Un libro che personalmente mi ha aiutato tantissimo, non tanto per consigli pratici ma per concretizzare le teorie di comportamento delle persone di fronte in questo caso al consumismo che è sempre attualissimo. Un libro molto utile e illuminante che fotografa la nostra società in maniera insindacabile e lascia molti dubbi ma comunque anche solo il fatto di farsi la domanda: "dove arriveremo con questo passo?" è geniale. "Frugalità" è la nuova sintesi dell'animo umano con le macchine, con la scienza, con i materiale e con l'essere al di sopra di una comunità. Ci sono spunti anche positivi e pseudo-consigli, un libro che consiglio a tutti i razionali e lucidi.

Leggi di più Leggi di meno
manlio brusatin
Recensioni: 2/5

Il piccolo libro comincia con un apologo quasi inquietante. Il bisavolo dell'autore tale Alessandro Rossi, noto industriale italiano, nega tassativamente di acquistare un carrettino per i suoi "cari" nipoti, da legare dietro a un pony, che la loro madre aveva già acquistato per loro. Motivo: il costo del carrettino e del pony equivale al salario di due operai, appena licenziati (!?). Questo secondo l'autore sarebbe un esempio di frugalità o forse il capitolo della nascita del capitalismo veneto? Il decalogo finale per raggiungere una frugalità "felice", all'art. 4, dice di mettere il dito sulla fiamma di una candela e di far finta di niente... Frugalità, aver trovato te, tu che sei...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Legrenzi

Paolo Legrenzi è professore emerito di Psicologia all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Tra i suoi libri recenti per il Mulino: Regole e caso (2017) nonché, con C. Umiltà, Una cosa alla volta (2016), Molti inconsci per un cervello (2018) e A tu per tu con le nostre paure. Convivere con la vulnerabilità (2019). Ha inoltre pubblicato Paura, panico, contagio (Giunti, 2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore