L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che non scorre, non ha una vera e propria trama, sia arriva alla fine chiedendosi cosa debba succedere. I personaggi sono solo accennati, non c'è nessun contatto con loro, a mala pena si conoscono i nomi. Lo stile è pesante e, cosa odiosa, non ha capitoli ma brevi cambiamenti dove si passa dalla terza persona alla prima, rendendo il tutto fastidioso.
Partito alla grande con la storia di due genitori in disaccordo su tutto e di tutti i loro figli portati via dalla malaria e dal cattivo esempio dei genitori, un padre appassionato di mele e una mamma appassionata di grappa. Ma poi a metà si perde un po’con la descrizione delle sequoie, difatti ho trovato questa parte un po’ noiosa. Fortunatamente si è riscattata sul finale. Comunque lo consiglio è una buna lettura per tutti quelli che amano i romanzi della Chevalier.
Partito alla grande con la storia di due genitori in disaccordo su tutto e di tutti i loro figli portati via dalla malaria e dal cattivo esempio dei genitori, un padre appassionato di mele e una mamma appassionata di grappa. Ma poi a metà si perde un po’con la descrizione delle sequoie, difatti ho trovato questa parte un po’ noiosa. Fortunatamente si è riscattata sul finale. Comunque lo consiglio è una buna lettura per tutti quelli che amano i romanzi della Chevalier.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo che si iscrive nella tradizione della grande narrativa americana di frontiera, I frutti del vento è un’opera in cui Tracy Chevalier penetra nel cuore arido, selvaggio e inaccessibile della natura e degli uomini, là dove crescono i frutti più ambiti e più dolci che sia dato cogliere.
Siamo nella California del 1856, è lì la frontiera dove i cercatori d’oro partiti dalla vecchia America si fermano, ed è lì che due fratelli si ritrovano increduli dopo molti anni. Sono Robert e Martha Goodenough, scampati miracolosamente alla malaria e alla miserie della Palude Nera.
Questa storia romantica, ambientata tra i pionieri d’America, inizia nel 1838, quando i Goodenough, James e sua moglie Sadie, lasciano la grande fattoria di famiglia nel Connecticut per cercare fortuna nel West. Con nove figli al seguito e uno in arrivo, i Goodenough non cercano l’oro, ma la terra, eppure prima di raggiungere le immense praterie, stremati da un viaggio lungo strade ghiacciate e impraticabili, decidono di fermarsi nella Palude Nera, a Perrysburg, Ohio. In quel paese il governo concede ampi appezzamenti ai coloni, purché bonifichino i terreni acquitrinosi e malsani piantando almeno 50 alberi da frutto.
Per James l’impresa è difficile ma non impossibile, perché è un contadino abile e adora gli alberi. Soprattutto i meli che ha ereditato da suo padre, provenienti dalla vecchia Inghilterra, quelli che danno le dolcissime mele Golden. Fare attecchire quelle piante nella Palude Nera richiede dedizione assoluta. Ma James innesta e dissoda il terreno, cura le piante come se fossero i suoi figli, anzi meglio dei suoi figli.
Ogni anno la malaria si porta via qualcuno di loro. Dopo nove anni alla fattoria di dieci figli ne sono rimasti solo cinque. Anche Sadie si ammala ogni anno e si ammazza di fatica nella palude, ma lei ha deciso di curare i suoi mali e le sue miserie con un veleno che svuota il cervello e l’anima: l’acquavite. Secondo lei quelle stupide mele Golden sono solo una perdita di tempo, il marito dovrebbe coltivare solo le mele aspre, buone per fare il sidro. Sadie odia gli alberi, la casa affondata nel pantano, i figli sporchi di fango e il marito che si illude di poter domare le leggi della natura. Quando è presa dai fumi dell’alcool odia tutti, anche la piccola, umile, Martha, che si dedica alle faccende di casa. Solo Robert è diverso dagli altri, nonostante i suoi 9 anni Robert comprende i genitore e le loro debolezze come un adulto, senza giudicare.
Sarà lui il primo a capire che bisogna scappare via da quel posto al più presto, cercare la terra fertile, andare verso Ovest, verso l’oceano. Lasciata la Palude Nera, Tracy Chevalier, l’autrice conosciuta per il suo capolavoro La ragazza con l’orecchino di perla, racconta le avventure del giovane Robert in fuga dal suo passato, tra stalle, fattorie, miniere e fiumi che trasportano pepite d’oro. La violenza e l’odio con cui è cresciuto non hanno scalfito la sua naturale gentilezza d’animo. Robert è una “strana creatura” che viaggia senza sosta per l’America, sempre mosso dal grande amore per gli alberi che gli ha trasmesso suo padre.
Alla ricerca del terreno più fertile, scopre che in California esistono degli alberi giganteschi, dai tronchi grossi come palazzi: sono le sequoie giganti. È all’ombra di queste maestose creature che Robert troverà finalmente la sua strada. Una strada che alla fine, inevitabilmente, lo porterà verso le sue radici.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore