L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo esistenziale. Leggibilissimo. Tiene incollato il lettore dalla prima all'ultima pagina. Paternità, figliolanza, amore, famiglia, fede, tradizione. Tutto è affrontato in questo libro di appena duecento pagine. Un libro che narra con semplicità, ironia, profondità il rapporto tra il protagonista e il padre, che ha conosciuto troppo tardi. Tra il protagonista e la sua compagna ed il bambino che giunge a salvargli la vita. Un romanzo da leggere. Da assaporare pagina per pagina. Forse da tenere sul comodino e leggere ogni tanto, non tutto di un fiato, lasciandosi contagiare dalla tranquillità della vita nel piccolo paesino di Casola, il paese dei #frutti dimenticati...
Casola Valsenio è subito dopo Palazzuolo sul Senio, quindi si può dire che è un racconto quasi casalingo, anche se passato l'Appennino si entra davvero in un altro mondo. La scrittura è molto semplice e le frasi forse anche troppo corte, ne viene fuori un racconto diretto e le immagini si formano immediatamente come la sceneggiatura di un film. Ed il tema si presta bene con le avventure di questo bambino che cresce in situazioni quasi felliniane. Si snoda sul doppio piano del bambino-adulto e dei sogni-realtà dove a poco a poco il protagonista si perde non riuscendo a vederne bene il confine. È una metafora neanche troppo nascosta di tanti ragazzi di oggi? Possibile, comunque il Cristiano bambino mi ha fatto ricordare l'estate del 1972 passata in campagna con quell'atmosfera di magia in ogni piccola cosa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore