L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con il consueto stile asciutto ed essenziale Delisle narra la vera storia di Christophe André, al seguito di Medics sans frontieres, che nel 1997 fu rapito nel Caucaso da un gruppo di miliziani e tenuto in ostaggio per quasi quattro mesi. Inusuale ed interessante come tutte le graphic novel dello scrittore franco-canadese
Fuggire racconta la vera storia di Christophe André, operatore di Medici Senza Frontiere in Cecenia, che nel 1997, durante la sua prima esperienza in campo umanitario, fu rapito e tenuto in ostaggio per 111 giorni. In questo fumetto Delisle abbandona tutta l’ironia a cui ci aveva abituati nelle opere precedenti e ci racconta la storia di Christophe proprio come è stata raccontata a lui da Christophe stesso. 400 pagine con vignette quasi tutte uguali, proprio come i giorni che si sono susseguiti uno dopo l’altro tutti uguali durante il rapimento di Christophe, non fanno altro che farci immedesimare nel protagonista e trasmetterci ancora più violentemente cosa ha provato. Non ci sono mai stacchi per raccontare episodi della sua vita prima che venisse catturato, o per mostrare come MSF stava cercando di risolvere la situazione. Si vede sempre e solo la stessa stanza. Lo stesso angolo con la stessa finestra sempre chiusa. E nonostante si sappia già come andrà a finire si ha comunque voglia di continuare a leggere per scoprire il modo in cui avviene.
Ultimo lavoro di Delisle, la storia di un rapimento di un operatore umanitario francese in Cecenia. 111 giorni sempre praticamente legato con una catena ad un letto, senza contatti con nessuno; solo con l'ossessione di fuggire. Che si presenta improvvisamente per una distrazione dei carcerieri.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore