Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fuori! - Matteo Renzi - copertina
Fuori! - Matteo Renzi - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Fuori!
Disponibilità in 2 settimane
8,75 €
-50% 17,50 €
8,75 € 17,50 € -50%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 17,50 € 8,75 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 17,50 € 9,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 17,50 € 8,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 17,50 € 9,45 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Fuori! - Matteo Renzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quanti politici rifiuterebbero una poltrona sicura? Chi mai rinuncerebbe a una carica pubblica servita su un piatto d'argento? Chiunque risponderebbe alla stessa maniera: "Nessuno!". E questo non solo perché gli italiani hanno perso fiducia nella politica, ma - cosa ben più grave - si sono arresi all'idea di non aspettarsi niente di meglio da chi li governa. Eppure c'è chi di fronte ai soliti giochetti dei piccoli e grandi poteri di casa nostra ha saputo dare la risposta più sfacciata: "No, grazie". Matteo Renzi è uno di questi. Alla fine del suo primo mandato come presidente della Provincia di Firenze, gli era stata assicurata la rielezione. Renzi però non ha voluto fare il pollo di batteria e ha deciso di partecipare alle primarie per candidarsi a sindaco di Firenze, senza l'appoggio dei vertici del suo partito, il PD. Le ha vinte, è stato eletto, e oggi è il sindaco più amato d'Italia. Ora vuole darsi da fare per tirare fuori il Paese dal pantano in cui l'ha cacciato una politica vecchia e asfittica. In questo libro racconta come i campi scout gli abbiano insegnato che nella vita ognuno deve prendersi le sue responsabilità, e come su quelli da calcio (dove ha fatto l'arbitro) s'impari che non sempre si ha il tempo di pensare: occorre decidere e fischiare. Ha dimezzato gli assessori in Giunta e raddoppiato l'investimento per l'ambiente. Guarda con orgoglio al passato delle sua città, e pensa in grande al futuro, riflesso negli occhi dei bambini delle scuole che incontra ogni martedì.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2011
16 febbraio 2011
209 p., Rilegato
9788817048996

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tonino
Recensioni: 5/5

Quasi una biografia, scritta con tono leggero e una buona dose di ironia. Renzi racconta con semplicità come si sono formate le sue convinzioni e come queste abbiano guidato le sue azioni fino alla elezione a sindaco di Firenze. Una lettura consigliata a tutti coloro che provano interesse per la politica.

Leggi di più Leggi di meno
polino
Recensioni: 4/5

seguo renzi con curiosità da diverso tempo, e ho trovato il libro interessante. Gli spunti per una politica diversa ci sono, certo questa é la teoria, sarei curioso di vederlo all'opera; comunque in diversi passaggi del libro ho avuto la sensazione che le cose scritte fossero uscite dai miei pensieri

Leggi di più Leggi di meno
Antonio Romano
Recensioni: 4/5

Complimenti a Matteo Renzi per aver scritto questo libro nei ritagli di tempo dal lavoro di sindaco. Un'opera simpatica dove si ride di gusto per le battute tipiche toscane e dove si riesce ad apprezzare il coraggio con cui il Sindaco di Firenze si impegna a dettare non tanto i tempi del cambiamento, quanto a suggerire la necessità del cambiamento stesso. Programma bello ma modesto, senza alcuna idea del tempo e delle risorse necessarie a realizzare il cambiamento. Sono d'accordo che bisogna rottamare la vecchia classe politica: ma non riesco a capire come la generazione di Renzi (che poi è la mia) possa trovare la giusta motivazione ad uccidere quella dei propri padri, quando fino a ieri abbiamo desiderato essere loro amici, piuttosto che i loro spietati contestatori. Ho apprezzato l'entusiasmo di questo mio coetaneo, gli esempi pratici tratti dalla sua esperienza di amministratore locale. Non capisco però quale debba o possa essere il progetto per il paese Italia, se non banalmente riferirsi alla necessità di confrontarsi serenamente con le opportunità o minacce rappresentate dalla globalizzazione, ormai un luogo comune. Nel libro si dice davvero poco su cosa concretamente possiamo fare nei prossimi 5 anni , quando la generazione mia e di Renzi,avrà da poco superato i 40 anni. Amo molto il suo approccio post-ideologico basato sulla centralità della comunicazione: nel suo libro c'è solo un minimo accenno alla necessità dei contenuti. Ma forse è per prudenza o per inesperienza politica romana che il buon Renzi dice niente di concreto sull'agenda per i prossimi anni. Ma qui l'esigenza è quella di definire uno scenario chiaro che non sia la continuazione di quello paludoso della generazioni dei padri. Non vogliamo essere Pierluigi Celli e neanche il figlio costretto a fuggire. In fondo, caro Renzi, la nostra è una generazione di figli di papà. Saremo mai capaci di liberarci da questa schiavitù? Non c'è da essere rottamatori, ma maleducati utilizzatori di machete.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Matteo Renzi

1975, Firenze

Matteo Renzi (Firenze, 11 gennaio 1975) è un politico italiano, segretario del Partito Democratico e presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016.È stato presidente della Provincia di Firenze dal 2004 al 2009, sindaco di Firenze dal 2009 al 2014.Divenendo presidente del Consiglio dei ministri a 39 anni e un mese, è stato il capo di governo più giovane nella storia dello Stato italiano; è stato inoltre il primo presidente del Consiglio della Repubblica Italiana, con l'eccezione dei governi tecnici, a non essere parlamentare al momento della nomina. Nel 2014 è stato classificato dalla rivista americana Fortune come la terza persona con meno di quarant'anni più influente al mondo e indicato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore