L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,75 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Anno edizione:
Promo attive (0)
Il più americano dei classici americani. Vincitore del National Book Award e del Premio Pulitzer.
«Tra i dieci migliori libri del XX secolo» – Le Monde
Pietra miliare della letteratura americana, Furore è un romanzo pubblicato negli Stati Uniti nel 1939 e coraggiosamente proposto in Italia da Valentino Bompiani l'anno seguente. Il libro fu perseguitato dalla censura fascista e solo ora, dopo più di 70 anni, vede la luce la prima edizione integrale, nella nuova traduzione di Sergio Claudio Perroni. Una versione basata sul testo inglese della Centennial Edition dell'opera di Steinbeck, che restituisce finalmente ai lettori la forza e la modernità della scrittura del Premio Nobel per la Letteratura 1962. Nell'odissea della famiglia Joad sfrattata dalla sua casa e dalla sua terra, in penosa marcia verso la California, lungo la Route 66 come migliaia e migliaia di americani, rivive la trasformazione di un'intera nazione. L'impatto amaro con la terra promessa dove la manodopera è sfruttata e mal pagata, dove ciascuno porta con sé la propria miseria "come un marchio d'infamia". Al tempo stesso romanzo di viaggio e ritratto epico della lotta dell'uomo contro l'ingiustizia, Furore è forse il più americano dei classici americani, da leggere oggi in tutta la sua bellezza.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ne ho letto alcune parti, quindi non posso formulare un giudizio completo, mi astengo. La persona a cui regalero' questo libro mi ha gia' espresso la sua soddisfazione per questo regalo.
Un libro importante della letteratura americana. Un libro duro, crudele e tragico ma pieno di senso della famiglia, della comunità, della solidarietà e delle innumerevoli difficoltà che questa vicenda narra. La tragedia di famiglie costrette dalla catastrofe causata dal "Dust Bowl" a lasciare terra, ricordi e casa e un pur minimo senso di sicurezza che affrontano un viaggio epico, dall'Oklahoma alla California, lungo la Route 66. Il protagonista Tom Joad, assieme a genitori, nonni fratelli, sorelle, zio, cognato e un amico predicatore incontrato casualmente, affrontano questo viaggio della speranza tra immensi problemi di sopravvivenza. Le descrizioni fisiche e psicologiche dei personaggi, dal protagonista, alla madre, al nonno e via dicendo, sono coinvolgenti per i sentimenti che sanno trasmettere al lettore. Un libro avvincente con un finale inaspettato, terribile e tenero contemporaneamente. Gente che ha vissuto nella miseria nel dolore, ma che ha saputo fronteggiare ogni giorno quello che la vita offriva loro, dal pane, all'acqua, all'amicizia, alla morte e alla vita! Un libro molto emozionante e vero.
Incredibile come, nonostante lo abbia letto tradotto, la potenza della scrittura di Steinbeck riesca ad emergere e a farsi protagonista in tutto il libro. Un personaggio immenso, quello di Ma', la storia della sofferenza di un'intera nazione, riflessioni coraggiose e moderne, un excipit straordinario. L'ho letto trattenendo il fiato, con la fretta di finire. E ora va direttamente ad archiviarsi tra quei libri meravigliosi, che mai rileggerei nella vita!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore