Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Fury (2 Blu-ray)<span>.</span> Edizione speciale
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fury (2 Blu-ray)<span>.</span> Edizione speciale di David Ayer - Blu-ray
Fury (2 Blu-ray)<span>.</span> Edizione speciale di David Ayer - Blu-ray - 2
Chiudi
Fury (2 Blu-ray)<span>.</span> Edizione speciale
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'aprile del 1945, mentre gli Alleati sferrano l'attacco decisivo in Europa, un agguerrito sergente, Wardaddy, comanda un carro armato Sherman e il suo equipaggio di cinque uomini in una missione mortale dietro le linee nemiche. In inferiorità numerica e disarmato, Wardaddy e i suoi uomini saranno protagonisti di gesta eroiche per colpire al cuore la Germania nazista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Fury
Stati Uniti
2014
Blu-ray
2
5053083056889

Informazioni aggiuntive

Sony Pictures Home Entertainment, 2015
Eagle Pictures
134 min
Italiano (DTS 5.1 HD);Inglese (DTS 5.1 HD)
Inglese; Italiano
2,40:1
speciale: Fratelli di sangue - I carri armati - Gli orrori del combattimento - Diario di guerra del regista; scene inedite in lingua originale: scene eliminate e intergrali; foto

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Silvia
Recensioni: 4/5

Un film di guerra diverso, che con lentezza e mestizia racconta la seconda guerra mondiale vista dall'interno di un carro armato, dove si vive e si muore e si avanza lentamente, dove una battaglia vinta o persa da solta sembre non avere il minimo peso sulle sorti della guerra. Tra gli americani protagonisti troviamo personaggi gradevoli e altri un po' meno, ma d'altronde non prendiamoci in giro, i veri soldati, che fossero alleati o nazisti, non fecero sconti a nessuno quando si tratto' della propria sopravvivenza contro quella del nemico. Interessante anche il 'personaggio' carro armato che da' il nome al film, che è al tempo stesso macchina da guerra, mezzo di trasporto e habitat, con la sua meccanica, i suoi punti deboli e l'affetto che i soldati gli riconoscono.

Leggi di più Leggi di meno
guido ratti
Recensioni: 1/5

Come ho spezzato le reni alla Germania nazista: da solo o quasi e con nemmeno troppe munizioni. E' un'antologia di citazioni da tutti i film di guerra di terra del passato prossimo, remoto e remotissimo: per lo strumento di guerra usato, il tank, la parentela immediata è con la 'Battaglia dei giganti' e con 'Patton', ma poi le scopiazzature toccano un po' tutta la filmografia sui mesi immediatamente successivi al d-day. Le citazioni non sono mai all'altezza dell'originale: e non mi riferisco a film di alto livello, ma a normale buona cinematografia di consumo. Il Brad di 'Fury' ha già vinto su tutti i fronti, ha inseguito Rommel dall'Africa all'Europa e ora, col suo Sherman, riesce persino a schiacciare i temibili carri Tigre tedeschi, li strapazza e poi massacra a centinaia i soldati nemici per morire, vittorioso e solo ovviamente, sparando l'ultimo colpo rimastogli in canna. Neanche Wayne-Berretti verdi o Clint-Gunny! Duro e puro anche nell'unica scena di apparente umanità, la cenetta con le due fanciulle tedesche che fa rimpiangere un'analoga scena con protagonista il carrista Telly Savalas. Film di poche pretese destinato a piacere soprattutto ai fan di Pitt e agli ex carristi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Caratterizzato da un impianto drammaturgico singolare, il film bellico di David Ayer prosegue l'estetica del soldato Ryan e si ritaglia un posto nel genere

Trama
Germania, aprile 1945. La guerra sembra non finire mai per il sergente Don Collier, sopravvissuto al deserto africano e alle spiagge della Normandia. Leader carismatico di un manipolo di soldati di diversa estrazione e diverso carattere, Don è inviato in missione dietro le linee nemiche e dentro un tank Sherman. Perduto in uno scontro a fuoco il loro tiratore, reclutano Norman Ellison, un giovane soldato a disagio con la guerra e la violenza. Ribattezzato dalla sua squadra Wardaddy, Don si prende cura come un padre del ragazzo, che inizia ai rudimenti della guerra con metodi poco ortodossi. Avanzare contro il nemico, abbatterlo e sopravvivergli favorisce la confidenza e il cameratismo tra gli uomini di Don, che impavidi hanno deciso di seguirlo in un'ultima impresa contro trecento soldati tedeschi. Un'ultima linea armata prima della libertà e della pace.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Brad Pitt

1963, Shawnee, Oklahoma

Propr. William Bradley P., attore statunitense. Alcune apparizioni televisive precedono il debutto cinematografico in Happy Together (Felici insieme, 1989) di M. Damski, ma è solo nel 1991 che mette in mostra tutto il suo fascino di american boy nei panni dell'autostoppista che seduce G. Davis in Thelma & Louise di R. Scott. Sempre nel 1991 è protagonista di Johnny Suede di T. Di Cillo, mentre l'anno successivo, diretto da R. Redford, interpreta In mezzo scorre il fiume. Fuga le critiche che ne mettono in dubbio il talento e mostra una notevole crescita attoriale interpretando un serial killer in Kalifornia (1993) di D. Sena, un folle ecologista in L'esercito delle dodici scimmie (1995) di T. Gilliam e un poliziotto impulsivo nel thriller Seven (1995) di D. Fincher. Ormai affermatosi come...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore