Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Futuri possibili. Scenari d'arte e intelligenza artificiale
Attualmente non disponibile
19,90 €
19,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'Intelligenza Artificiale (IA) sta cambiando il mondo dell'arte e non solo. Questo libro risponde alle molte domande che noi tutti ci facciamo. Rebecca Pedrazzi, storica dell'arte, giornalista ed esperta di Intelligenza Artificiale applicata all'arte offre al lettore una vera guida a questo mondo in rapidissimo cambiamento in cui l'IA è divenuta uno strumento nella produzione di opere d’arte e un alleato nella ricerca, nella fruizione e molto altro. Il libro è strutturato in due parti. Nella prima viene spiegato come viene impiegata oggi l’IA nel mondo dell’arte, non solo per creare opere d'arte ma anche per esplorare musei, catalogare archivi, autenticare opere, fino agli ultimi studi sul rilevamento delle nostre reazioni a livello cerebrale di fronte a un’opera artistica. Con uno stile semplice e chiaro, e alcuni case studies esemplificativi, si spiega cos'è un chatbot, il deep learning, la blockchain, il BrainControl Avatar, ecc. La seconda parte è invece un invito alla scoperta dei pionieri nell’applicazione dell’IA grazie a una serie di interviste esclusive ad alcuni dei protagonisti della scena italiana e internazionale: artisti, imprenditori, ricercatori, esponenti del mondo accademico, galleristi. Qualche nome: gli artisti Mario Klingemann, Mike Tyka, Anna Ridler, Mauro Martino; Piero Poccianti (direttore Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale), Julia Betancour (direttrice Conservation Lab, Collection Solo, Madrid), Andrea Concas (Art Backers e Art Rights). Rebecca Pedrazzi, laureata in Storia e Critica dell’Arte presso l’Università degli Studi di Milano, nel 2017 fonda la rivista d'arte e cultura online "NotiziArte". È autrice di numerosi articoli sull'arte e le nuove tecnologie, docente in corsi e master sull'IA e dal 2023 è responsabile dei progetti dedicati all'arte allo IULM AI Lab di Milano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
3 novembre 2023
384 p., ill. , Brossura
9788816606968
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore