Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un futuro a ciascuno. Omosessualità, creatività e psicoanalisi - Angela Gesuè - copertina
Un futuro a ciascuno. Omosessualità, creatività e psicoanalisi - Angela Gesuè - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Un futuro a ciascuno. Omosessualità, creatività e psicoanalisi
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un futuro a ciascuno. Omosessualità, creatività e psicoanalisi - Angela Gesuè - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Se per qualunque ragione vi interessa conoscere come si presentano nello studio di un'analista persone omosessuali in cerca d'aiuto per i loro problemi (la cui radice non è quasi mai l'omosessualità in sé), questo è il libro adatto. Senza alcuna ambizione di sembrare un trattato sull'omosessualità, vi accompagnerà, attraverso una ricca aneddotica clinica, ampia come l'esperienza dell'autrice, all'incontro rispettoso con le diverse declinazioni che l'essere omosessuali offre alla sofferenza psichica, come del resto anche alla "comune infelicità umana". Ma il libro è anche un viaggio nella storia, insieme ricca e travagliatissima, dei rapporti della psicoanalisi con l'omosessualità. La sorpresa sta nella considerazione, più volte illustrata dall'autrice, che nell'incontro tra psicoanalisti e pazienti omosessuali la principale posta in gioco sono questioni relative alla creatività. La creatività di entrambi i soggetti nella stanza d'analisi. La creatività della singola persona omosessuale, messa in forse dallo storico e diffuso rifiuto esteriore, dalle personali embricazioni traumatiche del rifiuto, dal sentimento di essere minoranza, dalla difficoltà ad avere una discendenza biologica, dalla difficoltà a pensarla costruendo nuovi modelli di genitorialità. Ma anche la creatività della psicoanalisi, messa alla prova dalla natura paradossale dell'omosessualità: "malattia" inesistente e condizione umana studiatissima dalla psicoanalisi stessa...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
8 ottobre 2015
176 p., Brossura
9788857530840

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 4/5

Da consigliare agli operatori psico-sociali

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore