Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
G. Flavio, antichità giudaiche II (1-200). Vita di Giuseppe - Angelo Filipponi,Mirko Filipponi - ebook
G. Flavio, antichità giudaiche II (1-200). Vita di Giuseppe - Angelo Filipponi,Mirko Filipponi - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
G. Flavio, antichità giudaiche II (1-200). Vita di Giuseppe
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
G. Flavio, antichità giudaiche II (1-200). Vita di Giuseppe - Angelo Filipponi,Mirko Filipponi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La vicenda leggendaria di Giuseppe come storia minore (o storia di un protagonista minore) secondo lo stile ellenistico polibiano, imitato da Giuseppe Flavio, tramite la lezione di Dionisio di Alicarnasso e di Nicola di Damasco, per noi è diventata occasione di un approfondimento sulla storia dell'antico Israele. La traduzione del bios flaviano di Giuseppe, figlio di Giacobbe che, odiato dai fratelli e da loro venduto schiavo, diventa, dopo varie peripezie, vicerè d'Egitto, messa in relazione con quella del bios filoniano del De Iosepho, evidenzia l'impostazione ellenistica fabulistica, romanzesca, politica. Lo studio sull'avventura egizia del figlio del patriarca, visir per ottanta anni d'Egitto e padre di faraone dà come questa risultanza: la storia di Giuseppe è una narrazione ellenistica mitica con tutti i segni del romanzo, coevo, ed è esemplare per il cosmopolitismo romano, pur nel sotteso culto atoniano. Da qui è nata la ricerca sulla funzione di semiti nel quadro cosmopolita della riforma atoniana di Amenophis IV, sulle possibili identificazioni dell'ebreo con elementi viventi alla corte egizia (Yuya, Yahnamu, Aper-el). Sulla base di una contestualizzazione dell'attività di Giuseppe nel periodo di Amenhophis III e di Amenhophis IV, in relazione ad una revisione e ad una scrittura ellenistica, nonostante la reticenza e deficienza informativa biblica e storiografica giudaica, si è rilevato il possibile visirato di un hapiru, che si combina con la riforma atoniana e con la pratica del monoteismo amarmiano, prima, e che si conclude, poi, con la controriforma ammonia e con quella sethiana. Il lavoro è un'operazione che tende a mostrare come astorico il sistema biblico e cerca di rilevare come la necessitas ellenistica ebraica di mantenere il patto con Dio, di seguire la legge mosaica, unita alla coscienza di essere popolo eletto e di avere una tradizione sacra ed ispirata, determini una trasmissione storica infedele, ambigua, apologetica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
2,57 MB
9786050300666
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore