Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Gadfly (Colonna sonora) - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Mark Fitz-Gerald
The Gadfly (Colonna sonora) - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Mark Fitz-Gerald - 2
The Gadfly (Colonna sonora) - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Mark Fitz-Gerald
The Gadfly (Colonna sonora) - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Mark Fitz-Gerald - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Gadfly (Colonna sonora)
Disponibilità in 2 settimane
10,50 €
10,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Gadfly (Colonna sonora) - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Mark Fitz-Gerald
The Gadfly (Colonna sonora) - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Mark Fitz-Gerald - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ricostruzione di Mark Fitz-Gerald - Prima registrazione mondiale.
Il film ambientato nell'Italia risorgimentale a cavallo degli anni '30 e '40 dell'Ottocento, segnò per Shostakovich uno dei lavori più spettacolari e popolari. Finora si era potuto ascoltatore una suite organizzata e ri-orchestrata da Levon Atovmian. La nuova registrazione presenta per la prima volta l'intera partitura della colonna sonora nel lavoro di ricostruzione di Mark Fitz-Gerald dal manoscritto originale. Nell'organico della grande orchestra vengono inclusi campane da chiesa, organo, due chitarre e un mandolino. The Counterplan è stato commissionato per celebrare il 15° anniversario della rivoluzione russa (di cui nel 1917 si celebra il centenario).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
1 novembre 2017
Colonna sonora
0747313374779

Conosci l'autore

Dmitri Shostakovich

1906, San Pietroburgo

Compositore russo.Gli anni di formazione e la fase modernista. Allievo del conservatorio della città natale, si accostò ai più attivi movimenti dell'avanguardia rivoluzionaria, con Prokof'ev, Majakovskij, Meyerhold ecc. Nel 1926 la Sinfonia n. 1 lo rivelò sul piano internazionale, mettendo in luce una spregiudicata e originale assimilazione dei più vari ritrovati della musica contemporanea europea, sorretti da una straordinaria disinvoltura tecnica. Oltre a influssi di Rimskij-Korsakov e Prokof'ev, la sua produzione giovanile (sinfonica, da camera e teatrale), risente del neo-oggettivismo tedesco e francese, in particolare di Hindemith: vi domina un piglio aggressivo dai tratti grotteschi e ironici, timbricamente esuberante ed estroso nel ritmo; il suo linguaggio armonico ora sfocia nell'atonalità...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore