L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho comprato "Galapagos" dopo aver letto tutte le altre opere di Vonnegut, ed è stata una chiusura realmente indegna dell'autore. Tolte alcune idee brillanti (la sovrapposizione di piani temporali narrativi, ad esempio) che non sono mai completamente nuove, quello che rimane è un guazzabuglio di trovate che mal si adattano alla genialità cui l'autore ha abituato i suoi lettori. A questo si accompagna una prosa stranamente pesante per cui ci si trova a chiedersi se debba succedere qualcosa o il libro sia stato pensato per essere un esercizio stilistico sul nulla. Peccato.
Mi spiace comunicare ad Anna che “affatto” significa proprio “del tutto”, non è una negazione ma l’esatto contrario. Il dizionario è il primo libro da leggere.
Comincio col dire che la traduzione italiana della Bompiani non mi è piaciuta per niente, nel senso che la prima parte del libro ha un linguaggio pesante composto da frasi lunghe e piene di virgole e avverbi come "affatto" usato al posto di "del tutto, interamente", anziché con valore di negazione, il che rende le frasi poco scorrevoli e spesso incomprensibili, ho poi odiato a morte l'uso spropositato dell'aggettivo "purchessia", quando il traduttore avrebbe potuto e dovuto avere più fantasia ed elasticità linguistica. Vonnegut in lingua originale è molto più scorrevole e ha una prosa molto più semplice. Comunque la trama è interessante e la storia mescola parecchi argomenti che varrebbe la pena approfondire uno per uno. Un libro divertente che non è sicuramente tra i miei preferiti della letteratura, ma che vale la pena leggere per l'argomento principale che tratta, ovvero la pericolosità dell'essere umano nei confronti del pianeta e delle creature che lo popolano.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore