Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Galileo's Telescope - Massimo Bucciantini - cover
Galileo's Telescope - Massimo Bucciantini - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Galileo's Telescope
Attualmente non disponibile
30,42 €
-10% 33,80 €
30,42 € 33,80 € -10%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 33,80 € 30,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 33,80 € 30,42 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Galileo's Telescope - Massimo Bucciantini - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Between 1608 and 1610 the canopy of the night sky changed forever, ripped open by an object created almost by accident: a cylinder with lenses at both ends. Galileo's Telescope tells the story of how an ingenious optical device evolved from a toy-like curiosity into a precision scientific instrument, all in a few years. In transcending the limits of human vision, the telescope transformed humanity's view of itself and knowledge of the cosmos. Galileo plays a leading--but by no means solo--part in this riveting tale. He shares the stage with mathematicians, astronomers, and theologians from Paolo Sarpi to Johannes Kepler and Cardinal Bellarmine, sovereigns such as Rudolph II and James I, as well as craftsmen, courtiers, poets, and painters. Starting in the Netherlands, where a spectacle-maker created a spyglass with the modest magnifying power of three, the telescope spread like technological wildfire to Venice, Rome, Prague, Paris, London, and ultimately India and China. Galileo's celestial discoveries--hundreds of stars previously invisible to the naked eye, lunar mountains, and moons orbiting Jupiter--were announced to the world in his revolutionary treatise Sidereus Nuncius. Combining science, politics, religion, and the arts, Galileo's Telescope rewrites the early history of a world-shattering innovation whose visual power ultimately came to embody meanings far beyond the science of the stars.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Hardback
350 p.
Testo in English
9780674736917

Conosci l'autore

Massimo Bucciantini

1952, San Marcello Pistoiese

Massimo Bucciantini è uno storico italiano. Insegna Storia della scienza all'Università di Siena e scrive sulla «Domenica» del «Sole 24 Ore».Tra i suoi libri: Contro Galileo. Alle origini dell'«affaire» (1995), Italo Calvino e la scienza. Gli alfabeti del mondo (2007). Per Einaudi ha pubblicato: Galileo e Keplero (2003), Esperimento Auschwitz (2011), Il telescopio di Galileo. Una storia europea (2012, con Michele Camerota e Franco Giudice), Campo dei Fiori (2015) e Un Galileo a Milano (2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore