Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Garibaldi. Iconografia tra Italia e Americhe. Ediz. multilingue - Leo Lecci,Franco Sborgi - copertina
Garibaldi. Iconografia tra Italia e Americhe. Ediz. multilingue - Leo Lecci,Franco Sborgi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Garibaldi. Iconografia tra Italia e Americhe. Ediz. multilingue
Attualmente non disponibile
32,00 €
32,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
32,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Garibaldi. Iconografia tra Italia e Americhe. Ediz. multilingue - Leo Lecci,Franco Sborgi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Giuseppe Garibaldi (Nizza, 1807 - Isola di Caprera, 1882) è una delle figure italiane più popolari nel mondo: personaggio chiave nelle vicende che hanno portato alla nascita dell'Italia unita durante il Risorgimento, Garibaldi ha compiuto grandi imprese militari anche in Sud America e in Europa, alimentando intorno a sé, anche in virtù della sua personalità, una fama diffusa e duratura. Il volume, edito nel bicentenario della nascita, ricostruisce la presenza del mito di Garibaldi in tutto il continente americano, dagli Stati Uniti all'Argentina, e in Italia, attraverso un'accurata ricognizione dei monumenti a lui dedicati. Attraverso le dettagliate schede dei monumenti e il ricco repertorio illustrativo, il volume testimonia sia il ricordo che Garibaldi ha lasciato di sé - in particolare in Sud America, dove visse dai 28 ai 40 anni - sia la corrisposta passione dei vari Paesi e dei loro popoli verso di lui. Lo studio mette in luce i significati che l'iconografia di Garibaldi ha assunto nei diversi periodi, e le differenze che ricorrono tra le raffigurazione italiane e quelle americana, come nell'utilizzo dell'immagine del "gaucho" e del "guerrigliero" per definire il ruolo leader carismatico, di combattente coraggioso e di sognatore. Completano il volume le biografie degli artisti che hanno realizzato i monumenti e apparati bibliografici.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2008
21 febbraio 2008
190 p., ill. , Brossura
9788836610419
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore