Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il garofano rosso

Il garofano rosso di Elio Vittorini
Recensioni: 4/5
Siracusa, anni venti. Alessio e Tarquinio sono due ragazzi a cui scuola e famiglia non hanno dato punti di riferimento: aderiscono con entusiasmo alla prima fase antiborghese e rivoluzionaria del fascismo. L'iniziazione alla vita adulta li porta a sbandare tra l'amore per Giovanna, la compagna di scuola schiva e austera, e quello per Zobeida, la prostituta misteriosa e affascinante. Ma anche a mettere da parte i sogni di ribellione per una vita più borghese o ascetica. Il primo romanzo di Vittorini, censurato negli anni trenta per le tematiche fortemente sessuali e per le implicazioni politiche, e pubblicato nel 1948, è diventato dal dopoguerra ad oggi il documento più autentico di un'epoca e di una trasformazione generazionale, dal furore illuso giovanile al brusco risveglio a fronte della violenza e ferocia del fascismo.)
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore