Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Gauge Theory and the Early Universe - cover
Gauge Theory and the Early Universe - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gauge Theory and the Early Universe
Disponibilità in 4/5 settimane
76,26 €
-8% 82,89 €
76,26 € 82,89 € -8%
Disp. in 4/5 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-8% 82,89 € 76,26 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-8% 82,89 € 76,26 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gauge Theory and the Early Universe - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


P. de Bernardis, S. Masi , G. Moreno Dipartimento di Fisica, Universita' "La Sapienza" 00184 Roma Italy ABSTRACT. Anisotropy measurement techniques and results are reviewed, with special attention given to experimental problems. The cosmological relevance of the dipole anisotropy, the only anisotropy truly detected in the Cosmic Background Radiation, is discussed. 1. INTRODUCTION Anisotropy of the Cosmic Background Radiation at 2.7 K (CBR hereafter) is a cosmological topic with a wide range of applications. In order to define anisotropy let us consider fig. 1 a, where the celestial sphere is shown with two beams A and B, with beamwidth 0 and angular separation e. We define the anisotropy of CBR at angular scale e in terms of the difference i'2,1 between the CBR flux I(ex,u) measured in the two beams. At small angular scales (e ) a "stochastic" approach is preferred, and the anisotropy is defined as .cJ I = GBP (1) I e where the brackets indicate averages over the whole celestial sphere. At large angular scales e>l a deterministic approach is preferred, and the CBR flux I(ex, S) is expressed as a sum of spherical harmonics (2) I (ex, S) = I ~ aIm Y (ex, S) lm I,m The alm coefficients give the dipole, quadrupole and higher order components of the anisotropy. 257 P. Galeotti and D. N. Schramm (eds.), Gauge Theory and the Early Universe, 257-282.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

NATO Science Series C
1988
Hardback
388 p.
Testo in English
830 gr.
9789027728050
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore