Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Gelosia
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 18,00 € 9,72 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 18,00 € 9,72 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Gelosia - Camilla Baresani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Gelosia

Descrizione


Chi è la vera vittima della gelosia?

«Un vertiginoso caleidoscopio. Dimostra, attraverso le vite dei tre personaggi, che chi è geloso l'amore non lo vuole»Chiara Gamberale

«Camilla Baresani racconta in modo magistrale l'esistenza confusa, e annodata nei drammi economici e sociali dell'Italia di oggi»Giulia Ciarapica, Il Messaggero

«Tra profumi e veleni, una storia di passioni e vendette nell'Italia di questi anni»Pierluigi Battista, Corriere della Sera

Proprio quando il tormento della gelosia sembra essere cessato, Antonio riceve una chiamata dalla sua ex amante che vuole rivederlo, ma il loro incontro avrà un esito imprevisto. Cosa gli ha rivelato, per fargli perdere il controllo fino a condurlo a un gesto che potrebbe essere irreversibile? "Gelosia" racconta le complicazioni dell'amore, le migliori intenzioni e il loro naufragio, la passione per il lavoro, la crisi economica e quella dei matrimoni, e una vendetta sottile e implacabile. Antonio, affascinante caprese che ha scelto Milano per dar corpo ai propri sogni imprenditoriali; Sonia, sua ispida collaboratrice, che ogni giorno lo raggiunge da Como, dove abita con i genitori; Bettina, la moglie accuratamente scelta per creare una famiglia ideale, algida bellezza nordica e proprietaria di un campeggio sul lago di Garda: chi è il cattivo in questa storia?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
5 settembre 2019
376 p., Brossura
9788893449229

Conosci l'autore

Camilla Baresani

1961, Brescia

Camilla Baresani è nata a Brescia nel 1961, ma dai tempi dell'università vive tra Milano e il lago di Garda.Il suo primo romanzo, Il plagio, è uscito con Mondadori nel 2000.Per Radio 3 ha scritto una pièce radiofonica, Al ristorante del buon ricordo, diretta da Andrea Barzini e interpretata da Laura Betti e Massimo Popolizio.Nel 2002, sempre con Mondadori, è uscito il secondo libro, Sbadatamente ho fatto l'amore, un romanzo sul jazz sulla Roma degli anni Cinquanta e Sessanta.Nel 2003 cambia editore: da Mondadori a Bompiani, presso cui è uscito inizialmente il saggio breve Il piacere tra le righe, riflessioni sui piaceri della lettura. Il terzo romanzo, L'imperfezione dell'amore, è uscito nel 2005. Ha ricevuto il premio Forte Village-Montblanc,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore