Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Genomica sociale. Come la vita quotidiana può modificare il nostro dna - Carlo Alberto Redi,Manuela Monti - copertina
Genomica sociale. Come la vita quotidiana può modificare il nostro dna - Carlo Alberto Redi,Manuela Monti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 59 liste dei desideri
Genomica sociale. Come la vita quotidiana può modificare il nostro dna
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Genomica sociale. Come la vita quotidiana può modificare il nostro dna - Carlo Alberto Redi,Manuela Monti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un numero sempre maggiore di evidenze documenta un sostanziale legame tra il contesto sociale all'interno del quale ciascuno di noi vive e le funzioni del genoma delle cellule somatiche e germinali che compongono il nostro organismo. Fattori ambientali di varia natura possono infatti modificare l'espressione genica delle cellule alterando lo stato fisiologico di tessuti e organi. Le diseguaglianze sociali si traducono così in diseguaglianze di salute, le quali, non solo vengono trasmesse in maniera intergenerazionale, ma determinano a loro volta diseguaglianze di opportunità, di reddito, di rango sociale in un meccanismo ricorsivo che rinforza lo svantaggio sociale che le ha originate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
12 aprile 2018
Libro universitario
175 p., Brossura
9788843090815
Chiudi

Indice

Indice

Prefazione

Lo sviluppo di una società transegualitaria
Disuguaglianze sul pianeta
Chi governa il mondo: Chomsky e il Senato virtuale
Disuguaglianze di salute: il caso dei minori
Il sociale si fa biologico
Disuguaglianze socioeconomiche e salute in Italia
Uguaglianza/disuguaglianza: cosa è accaduto in Italia
Equità – salute
Esposizione a fattori ambientali nocivi e salute
Un esempio classico: epidemiologia dell’obesità
Thrifty gene: obesi in Asia ma non in Africa
Ambiente e nutrizione: la qualità delle cellule germinali
Trasmissione dello svantaggio tra generazioni
I vaccini: necessità del dialogo tra giudici e scienziati
La cultura del dono: da Kant a cant
Assistente di vita indipendente

Bibliografia
Glossario

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore