L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A me è piaciuto, non è un librone e non mi sembra che ne abbia le pretese, ma la storia è bella, ben scritta, scorrevole, si legge piacevolmente.
Il secondo libro dell'autrice era nell'elenco dei Bestseller per l'estate redatto dalla TV francese TF1, il titolo invitante : l'ho letto in un pomeriggio, ma in realtà è niente altro che un romanzetto rosa, con tutti gli ingredienti richiesti., facile facile. Si legge e il finale aperto dovrebbe servire a dargli un tono meno scontato ma è tutto molto deludente.
Una storia intima e controversa che ha per protagonista Diane, giovane donna parigina, proprietaria di un caffè letterario che ha lo stesso nome del titolo del libro. Una mattina qualunque Colin e Clara, marito e figlia di 6 anni della protagonista , escono per una passeggiata fischiettando x le scale ..ma nn torneranno mai più a casa a causa di un incidente stradale che ne stronca l'esistenza. Da questo punto in poi Diane si chiude sempre più in se stessa, confortata solo da Felix,amico e collaboratore del caffè, fino al momento in cui decide di dare una svolta alla sua esistenza, partire x l'unico luogo che aveva sempre desiderato visitare con Colin, l'Irlanda. Arrivata nell'isola di Smeraldo, Diane si sistema in un cottage in riva al mare e inizia a far conoscenza con usi, costumi, abitudini e modi di fare dei locali. Mi è piaciuta molto la parte del romanzo dove i vicini di casa spiegano a Diane le consuetudini del luogo ....Abby mi descrisse ogni batteria di pentole in cucina, poi passò ai canali via cavo, agli orari delle maree, e infine a quelli delle messe. "Non penso che ne avrò bisogno, non vado d'accordo con la Chiesa" "Allora siamo nei guai, Diane. Avresti dovuto informarti meglio prima di venire qui. Ci siamo battuti per la nostra indipendenza e la nostra religione. Ora vivi tra irlandesi cattolici e orgogliosi di esserlo" Cominciavamo bene... "Abby , mi spiace, io..." Lei scoppiò a ridere. Rilassati , per l'amor del cielo! Stavo scherzando. Mica sei obligata ad accompagnarmi in chiesa...ti do un piccolo consiglio: ricordati sempre che non siamo inglesi"" L'umanità e il calore irlandese gioveranno molto a Diane e soprattutto l'incontro col suo vicino dal carattere spigoloso Edward Bel romanzo scorrevole con un finale non scontato, bellissime anche le descrizioni dell'Irlanda , soprattutto delle Isole Aran
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore