L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
«Tutti i dossi del podere salteranno fino in cielo e tutti i pantani sprofonderanno all'inferno prima che io rinunci ai miei diritti e alla mia indipendenza.»
«Era un re nel proprio regno»: ora che Bjartur ha comprato la sua terra dopo diciotto anni di umiliante lavoro per i ricchi vicini, ha vinto la prima battaglia della sua guerra d'indipendenza. Non importa se il suo podere di Sumarhus di solare non ha che il nome, se c'è più acqua che erba, se il suo cane è pulcioso, le pecore minacciate dai vermi, la moglie forse incinta di un altro, non importa se gli spiriti imperversano nella sua valle e la sua casupola di torba sorge sulle rovine delle fattorie distrutte da una strega: Bjartur non ha altri padroni che se stesso, ed è pronto a sfidare tutti i poteri, naturali e sovrannaturali, per liberarsi dai debiti e difendere la sua libertà. Cent'anni di solitudine in Islanda: l'epopea di un uomo e della sua famiglia che è la storia di un popolo all'inizio del xx secolo, ma in una realtà senza tempo, dove la natura e la magia hanno lo stesso potere malefico, a meno che non siano la stessa cosa, dove gli elfi vivono nascosti nelle rocce, più felici degli umani, un mondo così isolato da sembrare l'unico esistente: perfino Reykjavík non è che un mitico sud dove vivono i ricchi, il resto sono solo paesi di sogno al di là dell'oceano in cui alcuni spariscono, come l'America, dove si può diventare quel che si vuole, ma che è più lontana della morte. Un tragicomico don Chisciotte, rozzo e poeta, crudele e commovente, grandioso e risibile, che ha per modelli gli eroi delle saghe per combattere contro gli elementi e la fame, ma anche le cooperative, le banche, i politici, la modernità, l'inesorabile trasformazione di un mondo dove la sua epica lotta è forse solo la follia di un uomo pronto a sacrificare mogli, figli, anima e sentimenti per un monomaniacale sogno di libertà. Finché, novello Giobbe, non arriva a capire qual è quel «fiore della vita» per cui vale davvero la pena di vivere.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo molto poetico, intimista, riesce a ricreare uno splendido affresco di una società islandese ancorata alla tradizione ma che sta per lanciarsi nella modernità. Un po' troppo prolisse le sequenze descrittive,che rallentano l'ordine del racconto.
Libro assolutamente straordinario, nulla da dire, si tratta di un capolavoro assoluto non solo della letteratura islandese ma oserei dire mondiale. L'autore Halldor Laxness, premio Nobel, ha saputo descrivere in maniera sublime i sentimenti della propria terra, l'orgoglio dei suoi abitanti e le grandi difficoltà quotidiane incontrate per sopravvivere. Commovente, anche se a volte stucchevole, il comportamento del protagonista, che rinuncia a tutto in nome dell'indipendenza. Un libro che rimarrà sempre impresso nel mio cuore, confesso di aver pianto più volte durante la lettura. Una perla rara.
Non è facile commentare un libro così bello, ma anche sconvolgente e doloroso. Se questo libro è considerato il capolavoro della letteratura islandese moderna è perché meglio di ogni altro incarna gli ideali di independenza e libertà di una nazione spesso bistrattata e lasciata a se stessa (se non quando c'era da depredarla) come l'Islanda. Sono questi gli ideali del protagonista, il fattore Bjartur che orgoglioso della sua indipendenza non accetterà mai l'aiuto degli altri o del distretto: egli è infatti l'unico autore della sua fortuna e fino alla fine non si piegherà né agli uomini né agli dei, neppure quando perderà mogli, figli e ogni suo possedimento. Il libro invita a credere nei propri sogni (prima o poi sono destinati ad avverarsi tutti); mi ha colpito molto la forza, lo slancio con cui ognuno va alla ricerca della propria America. Sì, perché ognuno di America ne ha una sua personale ma ce n'è una che mette daccordo tutti, uomini e bestie. Un libro denso e scritto in maniera divina, con diversi riferimenti alle antiche saghe islandesi e pregevolissimi inserti poetici, brani di ballate.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore