Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Georges Bizet. Carmen di Francesca Zambello - DVD
Georges Bizet. Carmen di Francesca Zambello - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Georges Bizet. Carmen
Attualmente non disponibile
22,95 €
-10% 25,50 €
22,95 € 25,50 € -10%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 25,50 € 22,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 25,50 € 22,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
22,95 €
Chiudi
Georges Bizet. Carmen di Francesca Zambello - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Registrata alla Royal Opera House, Covent Garden di Londra nel 2007.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni aggiuntive

Decca, 2008
Videodelta
(Dolby Digital 2.0 - stereo); (DTS 5.1)
Cinese; Francese; Inglese; Spagnolo; Tedesco
Widescreen

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuliano
Recensioni: 5/5

fantastico,splendido,stupendo. Da guardare e riguardare. Da ascoltare e riascoltare. Lei, (Anna Caterina Antonacci) favolosa. Con delle cantanti così, la lirica italiana sarà sempre la prima.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Georges Bizet

1838, Parigi

Compositore francese. Nato in una famiglia di musicisti, cominciò a studiare solfeggio all'età di quattro anni col padre Adolfo, professore di canto e modesto compositore. A nove anni fu allievo di A.F. Marmontel; nel 1848 entrò al conservatorio di Parigi, dove studiò composizione e fuga con P.J. Zimmermann. Questi veniva spesso sostituito da Gounod, il cui influsso è avvertibile nelle parti melodiche delle opere di B., non esclusa la Carmen. Dopo la morte di Zimmermann (1853), B. fu allievo di J. Halévy, del quale sposò poi la figlia. I suoi primi lavori gli valsero alcuni premi: l'«Offenbach» nel 1856, il «Prix de Rome» nel 1857. Dal 1857 al 1860 fu a Roma, dove scrisse l'opera buffa Don Procopio , di evidente ispirazione italiana. Il soggiorno italiano esercitò su B. una profonda influenza,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore