Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La gestione sostenibile delle aree urbane costiere. Limiti ed opportunità della certificazione EMAS nell'eperienza comunitaria MedCoast.net - Marina Rigillo - ebook
La gestione sostenibile delle aree urbane costiere. Limiti ed opportunità della certificazione EMAS nell'eperienza comunitaria MedCoast.net - Marina Rigillo - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La gestione sostenibile delle aree urbane costiere. Limiti ed opportunità della certificazione EMAS nell'eperienza comunitaria MedCoast.net
Scaricabile subito
21,99 €
21,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La gestione sostenibile delle aree urbane costiere. Limiti ed opportunità della certificazione EMAS nell'eperienza comunitaria MedCoast.net - Marina Rigillo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nella prospettiva di una imminente revisione del Regolamento CE n.761/261 EMAS si è voluto approfondire lo stato dell’arte sull’efficacia di EMAS quale strumento di governance integrata per le Autorità Locali. Obiettivo dello studio è quello di sperimentare l’applicabilità di EMAS II ad un sistema ambientale ben definito – le aree urbane costiere del Mediterraneo – e a una categoria di Enti, i piccoli Comuni, inquadrando l’ipotesi di ricerca nell’ambito delle attività già realizzate dalla Comunità Europea e dalle Nazioni Unite in relazione allo sviluppo sostenibile delle aree costiere. L’idea è quella di sperimentare un approccio “key site” per la registrazione dei siti, valutando l’utilizzo del Regolamento per attività concernenti la programmazione del territorio e la tutela dello stesso. EMAS è stato qui considerato quale catalizzatore di dinamiche positive nei processi di decisione e nella definizione di ruoli e responsabilità, ma anche strumento per migliorare la comprensione delle problematiche ambientali ed orientare le scelte di sviluppo su obiettivi di sostenibilità condivisi. Il libro nasce a valle del progetto INTERREG IIIB – ARCHIMED “Mediterranean Cooperation for On-Shore Accessibility and Sustainability Themes: Network for managing urban coastal areas” che ha visto insieme quattro Paesi Europei (Grecia, Italia, Cipro e Malta) interessati a sviluppare una metodologia per l’utilizzo di EMAS che consenta di facilitare l’accesso alla registrazione da parte degli Enti e che metta al centro dell’interesse la specificità delle problematiche delle aree urbane costiere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9,1 MB
128 p.
9788820748265

La recensione di IBS

Nella prospettiva di una imminente revisione del Regolamento CE n.761/261 EMAS si è voluto approfondire lo stato dell´arte sull´efficacia di EMAS quale strumento di governance integrata per le Autorità Locali. Obiettivo dello studio è quello di sperimentare l´applicabilità di EMAS II ad un sistema ambientale ben definito – le aree urbane costiere del Mediterraneo – e a una categoria di Enti, i piccoli Comuni, inquadrando l´ipotesi di ricerca nell´ambito delle attività già realizzate dalla Comunità Europea e dalle Nazioni Unite in relazione allo sviluppo sostenibile delle aree costiere. L´idea è quella di sperimentare un approccio "key site" per la registrazione dei siti, valutando l´utilizzo del Regolamento per attività concernenti la programmazione del territorio e la tutela dello stesso. EMAS è stato qui considerato quale catalizzatore di dinamiche positive nei processi di decisione e nella definizione di ruoli e responsabilità, ma anche strumento per migliorare la comprensione delle problematiche ambientali ed orientare le scelte di sviluppo su obiettivi di sostenibilità condivisi. Il libro nasce a valle del progetto INTERREG IIIB – ARCHIMED "Mediterranean Cooperation for On-Shore Accessibility and Sustainability Themes: Network for managing urban coastal areas" che ha visto insieme quattro Paesi Europei (Grecia, Italia, Cipro e Malta) interessati a sviluppare una metodologia per l´utilizzo di EMAS che consenta di facilitare l´accesso alla registrazione da parte degli Enti e che metta al centro dell´interesse la specificità delle problematiche delle aree urbane costiere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore