L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un film d’animazione estremamente complesso che tratta tematiche quali l’evoluzione dell’uomo e la religione, mostrandole dal punto di vista di un aneroide (un pupazzo) quindi una macchina costruita dall’essere umano con pezzi meccanici privi di vita. Mamoru Oshii dirige questo lungometraggio ponendo interrogativi continui allo spettatore, mostrando delle cose ovvie che proprio per la loro natura potrebbero lentamente scomparire nell’evoluzione dell’uomo. L’essere umano non dovrebbe usare la sua vita indirizzandola al conseguimento di “un’azione” che lo faccia ricordare dopo la morte, non dovrebbe ambire solamente di essere inserito in una memoria collettiva, quando ha il potere di creare un proprio discendente donandogli la vita, il libero arbitrio e la possibilità di portare nel futuro il patrimonio genetico di un passato in costante evoluzione. Quindi ecco che il cammino della singola esistenza non si valuta più sulle azioni passate, ma bensì sulla costruzione di un futuro atto a tramandare la propria identità creandola dall’unione di due diversi individui. Ghost In The Shell” ricostruisce, tenta di ricostruire e comprendere la natura dell’animo umano, un percorso di luci ed ombre, fatto di silenzi, solitudini e confusioni al quale non si può rimanere indifferenti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore