Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giacomo Debenedetti, interprete dell'invisibile - Walter Pedullà - copertina
Giacomo Debenedetti, interprete dell'invisibile - Walter Pedullà - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Giacomo Debenedetti, interprete dell'invisibile
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 25,00 € 13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 25,00 € 13,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Giacomo Debenedetti, interprete dell'invisibile - Walter Pedullà - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questa raccolta di scritti su Giacomo Debenedetti Walter Pedullà disegna con stile essenziale il ritratto del professore universitario attraverso un dialogo durato sedici anni, racconta con scrittura ad alto tasso metaforico la sua drammatica avventura intellettuale e analizza con una lettura originale e feconda saggi e lezioni nella cui energia di stile non si distingue l'attività critica da quella artistica. Se con geniali interpretazioni dei testi Debenedetti ha guidato il viaggio nell'inconscio che caratterizza la migliore poesia e narrativa contemporanea, Pedullà illumina il percorso segreto lungo il quale il maggiore critico letterario del Novecento insegue le tracce che conducono alle più probabili verità dell'arte con l'aiuto di quelle scienze fisiche e umane che sono impegnate a indagare nell'invisibile: la psicanalisi, la fisica dell'atomo, l'alienazione sociale, il linguaggio dell'espressionismo (nonché del surrealismo, come risulta da quel saggio postumo sulla comicità di Savinio che modifica e completa il profilo di Debenedetti). Il più penetrante lettore di Verga, Pascoli, D'Annunzio, Proust, Pirandello, Ungaretti, Svevo, Saba, Montale, Tozzi, Palazzeschi, Bontempelli, Moravia e Landolfi ha così creato un modello di moderna critica letteraria che non finirà mai d'essere attuale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
2 aprile 2015
282 p., Brossura
9788831720113

Conosci l'autore

Walter Pedullà

(Siderno, Reggio Calabria, 1930) critico italiano. È docente di letteratura italiana moderna e contemporanea a Roma. La sua produzione, molto abbondante, rivela vivacità di stile e interessi militanti. Tra le sue opere: La letteratura del benessere (1968 e ’73), La rivoluzione della letteratura (1974), Alberto Savinio, scrittore ipocrita e privo di scopo (1980), Miti, finzioni e buone maniere di fine millennio (1983), Il ritorno dell’uomo di fumo (1987), Lo schiaffo di Svevo. Giochi, fantasia, figure del Novecento italiano (1990), Sappia la sinistra quello che fa la destra (1994), La narrativa italiana contemporanea (1995), Carlo Emilio Gadda. Il narratore come delinquente (1997), Le armi del comico (2001), Il Novecento segreto di Giacomo Debenedetti (2003), E lasciatemi divertire! Divagazioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore