L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una Manon Lescaut stupefacente e memorabile. Produzione(Menotti),Conductor(Levine),Domingo e Scotto: due interpreti entrati nella leggenda della lirica, entrambi con decenni di carriera alla loro spalle. Ma è lei, Renata Scotto, incontrastata regina del Metropolitan Opera per oltre 20 anni (non certo a caso, visto le "bruciature" di alcune illustre colleghe)che riesce ad imprimere a questa Manon la caratteristica di indimenticabile. Le arie:In quelle trine morbide e Sola,perduta,abbandonata danno il segno del valore di questa artista non solo dal punto di vista vocale (timbro, tecnica,smalto) ma anche di aver lavorato a fondo per poter farlo "Suo" questo tragico personaggio femminile pucciniano. Grande, grandissima ed emozionante Scotto, ieri soprano ed oggi regista del belcanto che ha reinventato eroine stereotipate o appannate. Un grazie da un uomo che trae da questo genere musicale una forza interiore che difficilmente vedrebbe la luce. Nedo Marco
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore