Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Giallo Criminale (Yellow Coloured Vinyl)
Disponibilità in 2 settimane
29,90 €
29,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da sempre Ennio Morricone ha caratterizzato le suo opere con un’ impronta originale e definita influenzando il cinema di registi importanti quali Sergio Leone, Quentin Tarantino, Brian De Palma, Dario Argento, Lucio Fulci, Umberto Lenzi e molti altri. Questa raccolta vuole mostrare il lato musicale più poliziesco, frenetico e teso di Ennio Morricone che con le sue composizioni ha accompagnato, e ci piace pensare, influenzato, un genere caratteristico nell’immaginario cinematografico e letterario. Quello che è conosciuto, non soltanto in Italia, come “Giallo”.
Contiene "Here's To You" con Joan Baez, "Rabbia Tarantella" (usata anche da Tarantino in Bastardi senza Gloria), "Chi Mai", "Ninna Nanna in Blu (da “Gatto a Nove Code” di DarioArgento, e Outsider".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
15 maggio 2020
Colonna sonora
4250137219172

Conosci l'autore

È stato un compositore. Allievo di Petrassi, ma anche suonatore di tromba in orchestrine da ballo, si divide sin dall'inizio tra una libera adesione al serialismo (Musica per 11 violini, 1958) e la musica leggera. Approdato alla musica per film, diviene celebre con i western di Sergio Leone (da Per un pugno di dollari, 1964, a Giù la testa, 1971) e per i duraturi sodalizi con registi come Bertolucci, Bellocchio, Pontecorvo, Pasolini, Montaldo, Bolognini, Petri, Verneuil, Argento, Tornatore, i fratelli Taviani, Joffé, De Palma, per un totale di moltissime colonne sonore, nelle quali, fra momenti di ripetitività, spiccano interessanti episodi di sperimentalismo. Ricordiamo tra le tante I pugni in tasca (Marco Bellocchio, 1965), La battaglia di Algeri (Gillo Pontecorvo,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 The Outsider - from “L’emarginato”
2 Ostinazione al Limone - from “Città violenta”
3 La Bambola - from “Veruscha”
4 Svegliati e uddici (pt.1) - from “Svegliati e uccidi”
5 Valzer - from “La corta notte delle bambole di vetro”
6 La Classe operaia va in Paradise (#2) - from “La Classe operaia va in Paradiso”
7 Gli Occhi freddi della Paura (#8) - from “Gli Occhi freddi della Paura”
8 Ninna Nanna in Blu - from “Il gatto a nove Code”

Disco 2

1 Città violenta - from “Città violenta”
2 Chi mai - from “Maddalena”
3 Dimenticare Palermo - from “Dimenticare Palermo”
4 Rabbia e Tarantella - from “Allonsanfan”
5 Bambole - from “Spasmo”
6 Here's to you - from “Sacco e Vanzetti”
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore