Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Giallo Crome - Aldous Huxley - copertina
Giallo Crome - Aldous Huxley - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Giallo Crome
Attualmente non disponibile
14,00 €
14,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Giallo Crome - Aldous Huxley - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Scritto durante un soggiorno in Italia, il primo romanzo di Huxley descrive con occhio disincantato l'alta borghesia inglese dopo il conflitto mondiale, mettendone a nudo la fragilità e le contraddizioni. La scrittura diventa uno strumento di indagine per conoscere gli esseri umani "fuori dal palcoscenico", oltre l'idiota recita del quotidiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 luglio 2004
175 p., Brossura
9788886235884

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Oziosa quanto basta e tremendamente infantile pur dopo le calde cicatrici di un conflitto mondiale, una piccola flotta di personaggi esclusivi si ritrova a Crome, castello e stupenda tenuta aristocratica, incrociando pian piano nei propri dialoghi la lenta storia del loro vuoto manierato e dei loro desideri inconsistenti. Un fraseggio di sguardi accidiosi, stupidi capricci, sotto una cappa di agiatezza vana che è l'arido sigillo di un ceto spento in ogni sentire. Melanconie postprandiali, complimentosità e spreco di tempo che coronano il passo del racconto come in feroce adagio che è un'accusa. Come se la paura passata dovesse ridarsi fiato in una specie di rimosso subitaneo dove la ricchezza certo può aiutare, sollevare animi e coscienze, ma fino a che punto? Si può dar vita a una nuova epoca, a fioriture sociali autentiche, con una grammatica dell'agire e dell'essere che è pura superficialità? Huxley scava nelle sorgenti della frivolezza, nell'insania forzata del costume, nelle vanaglorie e nei fasti sempre più decadenti del facoltoso, del bello, del cortese. Lo scontro tra l'azione e l'idea in definitiva, la sostanza contro la patina, in uno stuolo di personaggi che non potranno che toccare, oltre ogni titolo, lo smalto del preconcetto e l'ignavia della forma. Tolto Denis, il bohemien, il poeta (colui che narra) che avvertirà chiaro, nel finale, il sussulto di una verità più alta raggiungerlo in fondo al cuore, e che scapperà da tutto e da tutti inviandosi un telegramma finto e riappropriandosi di un'oncia di sé, dopo fumi e fiumi di flaccida incomprensione. Più di una volta lo stesso Huxley darà sintesi a questa storia latineggiando in tal modo: Vox et praeterea nihil...Una voce e nulla più.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Aldous Huxley

1894, Godalming

Aldous Huxley nacque in una famiglia di grandi tradizioni culturali: il nonno era il biologo T. H. Huxley e suo zio lo scrittore M. Arnold. Studiò a Eton e a Oxford e in una serie di romanzi brillanti ("Giallo cromo", 1921; "Passo di danza", 1923) espresse la crisi dei valori seguita al primo conflitto mondiale. Nel suo romanzo più noto, "Il mondo nuovo" (1932) svolge l'allarmata profezia di una società interamente dominata dagli apparati tecnologici.Tra le opere successive: "La catena del passato" (1936), "Dopo molte estati" (1939), "Filosofia perenne" (1945), "Le porte della percezione" (1954), "Paradiso e inferno" (1956) e "Ritorno dal mondo nuovo" (1956).Da: "Enciclopedia della Letteratura", Garzanti, 2003

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore