L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Amo il fantasy quello vero..acquistai il primo libro di questa saga per caso anni fa all'uscita...e rimasi piacevolmente sorpreso! Steven Erikson ha un modo tutto suo di scrivere. Al primo impatto sembra come dare per scontato che il lettore sappia già determinate cose sulla storia e questo all'inizio spiazza non poco! Ma dopo i primi capitoli tutto comincia a prendere forma e la storia inizia a prenderti sul serio! Erikson non è Tolkien ne Martin ne Brooks...è immediato...non si perde in descrizioni lunghissime e non è mai ripetitivo. Ha creato un mondo fantasy immenso senza cadere per questo neu cliché di draghi e barbari alla Conan. Qui si scontrano eserciti...ci sono canali dimensionali..divinita in lotta e imperi che si scontrano in battaglie impossibili! L'unica nota stonata è che Armenia tende a far uscire i libri di Erikson con una cadenza lentissima se va bene ogni anno...e spesso divide libri unici in due volumi...a distanza di tempo questo rovina la storia..i personaggi sono tantissimi e ogni volta che esce un libro si fa fatica a ricordare tutti i personaggi considerando le loro descrizioni spesso misere (erikson lascia molto all'immaginazione del lettore) questo penalizza non poco quella che secondo me è la migliore saga uscita in questi ultimi anni! per gli amanti del fantasy è un must! non ve ne pentirete! Ma prendete appunti o rischiate di perdere il filo a meno che non riusciate a leggerli tutti insieme dal primo all'ultimo!
Se cercare il classico, trito e ritrito fantasy con nani, elfi, draghi e così via... questo libro non fa per voi. E' un mondo nuovo, con creature nuove e affascinanti, non c'è il bene e il male, non c'è il buono e il cattivo e non c'è un protagonista eroe superfico invincibile che ammazza tutti. E' un intrico di storie di persone diverse (soldati, assassini, maghi, politici, ladri...) e inizialmente può confondere e lasciare perplessi... è difficile entrare in questo mondo completamente nuovo ma una volta dentro vi lascerà a bocca aperta. Per quanto mi riguarda, questo e i successivi libri di questa saga, sono i migliori fantasy che abbia mai letto, poi ovviamente, ognuno a i suoi gusti. =)
Un autore che spazza via molte (se non tutte) banalizzazioni solitamente attribuite al genere Fantasy. Già, perché Erikson compie un’operazione di restyling notevole, senza compromessi, col rischio di far storcere il naso a chi da un romanzo pretende solo intrattenimento e buoni sentimenti, o fughe dalla realtà. Il taglio che dà ai personaggi, all’ambientazione, alla trama, alla magia è veramente notevole, dimostrando un’immaginazione sciolta e consapevole di star raccontando non tanto una storia, ma un mondo dove il quotidiano e l’irreale convivono degnamente. Qui nulla è come sembra e tutto è esattamente se stesso per le prime 200 pagine, dense di significato per i sentieri che incide nella trama. Dopo, cala d'intensità ma aumenta in scorrevolezza, mantenendo salde le premesse e lasciandoci assistere ad un reality show con protagonisti ignari quanto l'osservatore stesso. Non esiste scena che non componga il puzzle generale, il superfluo è bandito: dimostrazione di una notevole serietà verso il lettore e la stessa storia, evidentemente già ricca di suo. I protagonisti sono caratterizzati con brevi tratti, ma difficile renderli diversamente data la molta carne al fuoco sotto il sole di Malazan. Il finale riserva minore meravglia rispetto al resto, ma rappresenta solo uno dei colori che comporranno il quadro insieme ai volumi successivi. Un autore che cambia le prospettive di lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore