Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I giardini di Adone. La mitologia dei profumi e degli aromi in Grecia - Marcel Detienne - copertina
I giardini di Adone. La mitologia dei profumi e degli aromi in Grecia - Marcel Detienne - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 40 liste dei desideri
I giardini di Adone. La mitologia dei profumi e degli aromi in Grecia
Disponibilità immediata
23,00 €
23,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I giardini di Adone. La mitologia dei profumi e degli aromi in Grecia - Marcel Detienne - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Adone il seduttore per eccesso di potenza sessuale è condannato all'impotenza. Marcel Detienne, storico e antropologo della Grecia antica, risale alla nascita del mitico personaggio dall'albero della mirra per delineare l'opposizione tra il bellissimo giovane e la terribile dea Demetra, tra gli aromi e il grano, tra quel che rappresentano gli uni e l'altro: eccitazione e norma, vanità e utilità. Adone è dotato di un'esuberante vitalità ma a lui si associano giardini sterili, fatti bruciare al sole della canicola, feste disordinate, che esaltano lo sfogo sfrenato della passione, provocato dai profumi al colmo dell'estate e pervertitore dell'istituzione matrimoniale. Così è tutto un ordine celeste e sociale che viene sconvolto. Come osserva Claude Lévi-Strauss,"la scrittura di insolita grazia" di Detienne non cessa di rivelare i legami del mito di Adone con altri miti apparentemente "primitivi", imperniati sulla seduzione erotica e le sue più varie manifestazioni, aprendo inedite prospettive alla ricerca antropologica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
16 ottobre 2008
277 p., Brossura
9788860302298

La recensione di IBS

Marcel Detienne, illustre storico e antropologo della Grecia antica, risale alla nascita di Adone dall'albero della mirra per mettere in evidenza un'opposizione tra il giovane bellissimo e Demetra, tra gli aromi e il grano e quanto da essi rappresentato: eccitazione e norma, vanità e utilità. Questa lettura del mito di Adone trova conferma in una serie di altri miti che esprimono la seduzione erotica e le sue manifestazioni, in un testo pieno di fascino che deriva non solo dal soggetto ma anche dalla ricchezza dell'analisi di Detienne.
Con una nuova postfazione di Detienne e un saggio inedito di Claude Lévi-Strauss dedicato al libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore