Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il giardino dei musi eterni
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ginger, una splendida gatta Maine coon, si è appena risvegliata nel Giardino dei Musi Eterni, un tranquillo e fiorito cimitero per animali. La vita coi suoi nuovi amici spiriti trascorre felice, ma oscure minacce incombono: le lugubri ricerche dell'ambiguo Custode, misteriose sparizioni e alcuni strani peluche con sguardi quasi vivi, inquietanti… In questo romanzo mai come prima Bruno Tognolini – due volte premio Andersen – ha raccolto e fuso mirabilmente i temi che più gli sono cari in un grande messaggio ecologico, e soprattutto spirituale: non annoiarsi mai di essere se stessi.   Età di lettura: da 10 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
28 maggio 2020
272 p., ill. , Rilegato
9788831005418

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gaetano
Recensioni: 5/5

Tognolini non ha bisogno di presentazioni. Nonostante la sua vasta produzione letteraria spazi dalla poesia, dai racconti, romanzi, sceneggiature per videogiochi e per programmi televisivi (vedi Melevisione), è sopratutto per le filastrocche che è maggiormente conosciuto. Bene, questo libro sconvolge tutto, almeno il mio modo di approcciarmi a questo fantastico folletto del fantastico. L'autore si dimostra un fenomenale narratore, la storia del libro è coinvolgente sin dal primo rigo e ti lascia solo all'ultima pagina. In realtà le buone storie, come questa, non ti lasciano mai ma si depositano nel sottobosco della coscienza per ritornare spesso (almeno nei miei pensieri). Un libro vincitore di diversi premi, tra cui libro del giorno, del mese e dell'anno presso il noto programma radiofonico fahrenheit di Radio 3 (e per cui sono contento di aver partecipato nella votazione). . Acquistatelo ad occhi chiusi!

Leggi di più Leggi di meno
Marzia
Recensioni: 4/5

Bruno Tognolini costruisce un'avventura misteriosa e divertente dove sono gli animali i protagonisti della storia. Loro sono le vittime, i sospettati e i sagaci detective, ma anche la dolcezza, l'amore e l'infinita saggezza. Chi ha avuto un animale, e chi ha dovuto dirgli addio non potrà non commuoversi leggendo questa storia così intrisa di speranza, felicità e malinconia. La vita oltre la morte è il tema principe, e qui viene affrontato con filosofia e saggezza, offrendoci una prospettiva sognante e affascinante, che viene raccontata e descritta con grande poesia.

Leggi di più Leggi di meno
Annalisa
Recensioni: 4/5

È la prima volta che leggo Tognolini "non in rima". Ho avvertito il bisogno di comprare questo romanzo (e regalarlo a mia sorella), a quasi quarant’anni, dopo aver perso la mia cagnolona di 15 anni... Effettivamente l'autore è riuscito a farmi dipingere nella mente questo giardino speciale, dove, anche a quasi quarant’anni, è bello pensare che siano i nostri animan...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bruno Tognolini

1951, Cagliari

Da bambino gli piaceva leggere e costruirsi i giocattoli con legnetti, chiodini e spago. Ha cominciato a scrivere quando ha capito, da lettore, che le storie erano come quei giocattoli: poteva costruirsele da sé. E così è diventato scrittore per bambini, a quarant’anni, ma neanche lui sa bene perché: per caso, per raccontare storie alla figlioletta Angela, perché poteva scrivere in rima… chissà. Ha scritto libri, testi per “L’Albero Azzurro” e “La Melevisione”, teatro e canzoni e videogiochi. Ha vinto anche due Premi Andersen e ne è contento: però è ancora lì chino sui suoi legnetti e spaghi di parole, perché la storia e la poesia più bella, ne è convinto, la...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore