Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gino Sandri 1892-1959. Luci dell'arte, ombre della follia. Catalogo della mostra (Monza, 31 maggio-19 luglio 2009) - copertina
Gino Sandri 1892-1959. Luci dell'arte, ombre della follia. Catalogo della mostra (Monza, 31 maggio-19 luglio 2009) - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Gino Sandri 1892-1959. Luci dell'arte, ombre della follia. Catalogo della mostra (Monza, 31 maggio-19 luglio 2009)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,50 €
-50% 25,00 €
12,50 € 25,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 25,00 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 25,00 € 12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gino Sandri 1892-1959. Luci dell'arte, ombre della follia. Catalogo della mostra (Monza, 31 maggio-19 luglio 2009) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gino Sandri (1892-1959), formatosi alla scuola di grandi maestri del Novecento - Tallone, Mentessi, Gonfalonieri, Belloni, Wildt, Longoni -, illustratore per Hoepli, Scheiwiller e Barzini, era scomparso dall'attenzione di critica e pubblico a causa della sua dolorosa vicenda umana. La sua recente riscoperta ha sottratto da un immeritato oblio bellissimi disegni e scritti di una lucidità impressionante, che costituiscono un'eccezionale testimonianza storica, forse unica nello specifico genere. Nel catalogo viene pubblicato il manoscritto inedito Cosa è la follia, accompagnato da 70 straordinari disegni eseguiti dall'artista durante i periodi di internamento in istituto psichiatrico, ove fu relegato dal 1924 in poi, forse anche per motivi di carattere politico. I disegni costituiscono nel loro complesso un documento senza precedenti, sia per la straordinaria galleria di personaggi rappresentati, sia per lo spirito di umana compassione con cui gli stessi sono ritratti; realizzati attraverso un coinvolgimento diretto e sofferto, in una particolarissima condizione e somma di tristezze, hanno consentito all'artista di offrire la misura più alta di sé.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
28 maggio 2009
142 p., ill. , Rilegato
9788836614066
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore