Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le giocatrici. Lotto. Slot machine. Bingo - Marilena Lucente - copertina
Le giocatrici. Lotto. Slot machine. Bingo - Marilena Lucente - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le giocatrici. Lotto. Slot machine. Bingo
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le giocatrici. Lotto. Slot machine. Bingo - Marilena Lucente - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Teresa è una scommessa persa: per pagare un debito di gioco, suo padre l'ha fatta sposare con Perzechella, uomo freddo e calcolatore che vince a carte, stravince al Lotto e nasconde i soldi nella fodera del suo paltò. È la fine degli anni Settanta: una quaterna secca sognata, non giocata ma estratta, scatena la febbre di una intera comunità messa a confronto con le leggi del destino. Niente a che vedere con la compulsività delle slot machine, lo straniamento fisico e mentale che vivono oggi i giocatori, la vicinanza all'universo della malavita, il vortice di negatività in cui si precipita dopo aver perso tutto: brucia, brucia il bar Las Vegas, rifugio infernale di Anna, che ora ha solo gli occhi, la bocca e il cuore pieni di cenere. Intanto si accendono le luci della sala Bingo dove donne sole vivono nell'attesa di riscattarsi dal passato, girare pagina, rincorrere un amore che vola sulle ali di una farfalla. Solo che ancora una volta bisognerà misurarsi con il caso, la buona e la cattiva sorte. Frenesia, speranze, illusioni e sconfitte: un racconto declinato al femminile, quello di Marilena Lucente, che esplora il fenomeno del gioco, un mondo popolato di figure inquietanti e dolci al tempo stesso. Si vince e si perde, ci si incontra, ci si detesta, si piange e si ride, si scopre che farcela da sole è impossibile perché "il desiderio, l'amore, la morte: sono questi i tre fottutissimi giochi della vita".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
16 aprile 2014
160 p., Brossura
9788896350393

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

vera del piano
Recensioni: 4/5

Un libro le cui tematiche, legate all'attualità,non prescindono da una vera conoscenza dei sentimenti.Tre storie diverse ma collegate dal dolore, autentiche, vissute dall'autrice attraverso il racconto di donne bisognose di ascolto. Il realismo di Marilena Lucente è stemperato dalla capacità di descrivere con lucidità e partecipazione i caratteri dei personaggi che animano le sue storie. Non solo un libro bello, anche un libro che sarà utile a molti.

Leggi di più Leggi di meno
Attilio del Giudice
Recensioni: 5/5

Non potevo escludere che il libro fosse stato una specie di inchiesta psico-sociale sulla fenomenologia del gioco d'azzardo, considerando campioni femminili, con le quote relative all'estrazione territoriale, ai livelli di istruzione, alle varie situazioni di reddito, all'età cronologica, ecc. insomma i dati empirici e le statistiche che fanno luce sul fenomeno. Beh, la mia non sarebbe stata una fruizione particolarmente difficile, perché avrebbe dipanato metodologie che, più o meno, conosco per i miei trascorsi lavorativi e per la mia formazione; ma non mi avrebbe dato il piacere e la percezione della verità profonda, che, invece, ho potuto cogliere leggendo Le Giocatrici. E' narrativa alta, che contiene naturalmente la conoscenza del fenomeno sociale nei grandi numeri, ma che diventa corpo e sangue di racconto, di storie avvincenti, di personaggi indimenticabili. La scrittura ha, peraltro, una marcata fisionomia di eleganza formale, nelle aggettivazioni, nelle associazioni e in tutti quei rapporti linguistici, che determinano molteplici connotazioni psicologiche. Si avverte un coinvolgimento emotivo caldo con i personaggi, lo sguardo è umano e il realismo, anche quando è più esplicito, non crea distacco. Io penso che si possa dire che Le Giocatrici sia un libro di sentimenti, mai di sentimentalismo, ed è una narrazione che parla di noi, del nostro tempo: delle contraddizioni, del disagio, dell'emarginazione e della violenza, senza effetti speciali. E parla, soprattutto, di derive nell'animo femminile con delicatezza, ma senza indulgenze e con la cognizione del dolore che hanno i veri scrittori. attilio del giudice

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore