L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Chiara Panzuti porta quattro ragazzi diversi tra loro ad incontrarsi e a creare un legame speciale. Faith, Jared, Scott e Christabel: i quattro. Quattro come i punti cardinali che giocheranno un ruolo importantissimo in questa storia. I quattro viaggeranno per il mondo, seguendo le coordinate dategli dall’ “uomo in nero” che li aspetta ad ogni nuovo “check point” lasciandogli solo un biglietto con nuove, ma poche, informazioni. Il romanzo pone tanti quesiti e lascia il lettore alle prese con riflessioni che potrebbe facilmente applicare a sé stesso. Possiamo esistere se siamo invisibili? Anche se le persone a noi più care non si ricordano di noi? Se venissimo cancellati da ogni piattaforma social, i numeri inesistenti e tagliare ogni contatto con il mondo esterno? Cosa significa esistere ed “essere visti”? Ecco i dubbi che i protagonisti si pongono, i temi come l’identità e l’esistenza prendono forma in questo romanzo. Per scoprire la verità, il quartetto non dovrà solo fare i conti con l’uomo in nero, ma anche con due squadre – anche loro invisibili – chiamate Alfa e Beta che sono intenzionate a sabotarli. Un gioco architettato da qualcuno che manovra i fili come un burattinaio e non si espone, lasciando questi giovani ragazzi alle prese con la sopravvivenza. Un romanzo dove il singolo sembra essere quasi inutile ma il gruppo, la squadra, fa in modo di esaltare la forza di ogni componente. Come elemento secondario abbiamo anche le “relazioni” che si creano tra i ragazzi. Si capisce quali saranno le coppie ma questo non fa storcere il naso perché la delicatezza e la crescita delle loro relazioni rende il tutto un momento di tranquillità nell’azione e nel caos delle vite dei protagonisti.
Questo libro per me è stata una scoperta dopo l’altra, una scoperta nel vero senso della parola, sotto ogni punto di vista. Leggendo la trama del libro rimasi molto colpita dall’argomento principale, quasi fosse stata data forma a una delle mie paure più grandi. Tutto gira attorno a quattro ragazzi che, ignari dei fatti, si ritrovano nella stessa barca, con lo stesso problema, perché tutti e quattro diventano invisibili e, acquistando questa invisibilità, i loro cari perdono tutti quelli che sono i ricordi legati a loro, rendendo i protagonisti quasi inesistenti, come se non fossero mai nati e mai esistiti. I protagonisti, quindi, si trovano costretti a vivere e convivere con questo loro status, camminando in mezzo a tutti e facendo attenzione, addirittura, nel non creare panico per il resto delle persone. Lo stile di scrittura dell’autrice è quel genere di stile da cui tutti dovremmo prendere esempio: scorrevole, pulito, grammaticalmente corretto, preciso. Consiglio il libro a chiunque, perché un autore italiano che riesce a pubblicare un libro di questo calibro, merita assolutamente di essere conosciuto.
Essere invisibili è la paura di tutti. Questo perché vogliamo che il mondo ci conosca, ci apprezzi e soprattutto si ricordi di noi. Però, la nostra carne e le nostre ossa ci rendono palesi e reali, non possiamo nasconderci perché esistiamo. Ma per Faith, Jared, Christabel e Scott non è così, loro invisibili ci sono diventati davvero e sono spariti dalla memoria dei loro cari. Dietro tutto questo c'è l'Illusionista e l' NH1, il siero dell'invisibilità. Tra lotte sanguinarie, gare, indizi e premi, i 4 ragazzi cercano di rimanere uniti e di non perdere la testa, sperando di raggiungere l'agognato antidoto. A mio parere, Chiara Panzuti, ha avuto un'idea geniale, che spazza via tutto il marciume del fantasy estero e che conferma che gli italiani che scrivono bene esistono ancora. Consigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore