Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il gioco dell'ocio - Giacomo Lucchesi - copertina
Il gioco dell'ocio - Giacomo Lucchesi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il gioco dell'ocio
Disponibilità in 3 settimane
9,99 €
9,99 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il gioco dell'ocio - Giacomo Lucchesi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Un grullo vagava armato di un bisturi e di una vecchia pistola. Sette oche gli andarono incontro accompagnate da un billo e una pitta. Nell'aria si avvertiva una tensione da tregenda. 'Vedrai che qui succede un casino dell'ottanta' disse Garibaldi mentre osservava la scena da un poggiòlo. Napoleone, che indossava una camicia più lunga di quella di Meo, non se la sentì di contraddire l'esimio collega e confermò a suo modo: 'Oui, le diable à quatre'. Caterina de Medici tentò di placare gli animi: 'Prima che si scateni un quarantotto e di punto in bianco qualcuno finisca col culo per terra sarebbe meglio tornare ai santi vecchi...'. Non riuscì a finire la frase. Il grullo, bria'o tegolo, cominciò a lanciare confetti come fossero coriandoli e botta botta fio fio, mise a segno ogni tiro. Aveva quasi fatto cappotto quando le oche, tetragone ai colpi dell'improvvisato Balilla, decisero di mettere in atto una mossa Kansas City, tornando a bomba sui loro passi con un salto della quaglia. 'Attento', gridò Garibaldi: 'quelle ti vogliono far passare sotto le forche caudine'. Il grullo non gli diede retta e inciampò nella cunetta... Chi ritiene che questo raccontino non abbia né capo né coda ha ragione da vendere, tanto che sono disposto a pagarla ben tredici baiocchi. Però, coloro che vogliono togliersi la curiosità su alcune espressioni popolari toscane, non devono far altro che aprire questo libro a una pagina a caso. Buona fortuna!" (L'autore)
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
17 luglio 2018
Brossura
9788828354291
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore