Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gioco e fuorigioco. Le grandi svolte nella storia del giornalismo
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Gioco e fuorigioco. Le grandi svolte nella storia del giornalismo - Massimo Ferrari - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Gioco e fuorigioco. Le grandi svolte nella storia del giornalismo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


"Nel mio precedente lavoro, intitolato 'Le regole del gioco', ho cercato di delineare lo sviluppo storico delle norme che hanno regolamentato lo svolgimento dell'attività giornalistica, con particolare riferimento a quanto è avvenuto in Italia e in Europa. A spingermi a compiere quel lavoro il forte dibattito, sviluppatosi tra la seconda metà degli anni Novanta e l'inizio del XXI secolo, proprio sul tema della libertà di stampa e la regolamentazione della professione giornalistica. Oggi, giunti ormai al 2010, mentre non si è ancora completamente chiuso il dibattito su quell'argomento, reso ancor più complesso dall'ormai incipente fenomeno della globalizzazione, ho sentito forte il bisogno di ritornare ad analizzare come sia venuto evolvendosi il fenomeno giornalistico tout court per comprenderne le linee maestre di crescita e sviluppo. Non mancando certo le fonti autorevoli per avviare una simile riflessione, ho deciso di servirmene per svolgere una revisione critica del fenomeno, giungendo alla conclusione che in effetti nel Grande Gioco della comunicazione giornalistica i progressi sono stati quasi sempre appannaggio di chi ha voluto rompere le regole tradizionali per battere nuovi settori informativi, o creare nuovi metodi comunicativi delle notizie o sottoporre il mondo del giornalismo a modifiche tanto profonde da apparire rivoluzionarie. Insomma, in una parola, chi ha voluto andare fuori gioco, o mettere fuori gioco i concorrenti, per innovare il settore. Viviamo un momento molto difficile per il giornalismo, non solo italiano: il numero degli addetti aumenta in modo esponenziale, la loro preparazione media è sicuramente migliore di quanto non avvenisse sino a pochi anni fa, ma i giovani faticano a trovare una sistemazione sicura, quasi che una buona qualificazione di base fosse un ostacolo. D'altra parte però si stanno aprendo formidabili orizzonti comunicativi legati allo sviluppo dei mezzi di comunicazione di massa, oggi sempre più spesso chiamate piattaforme comunicative." (M. Ferrari)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
1,43 MB
436 p.
9788867804597

La recensione di IBS

Un titolo parlante per un libro che attraverso un racconto snello, ma efficace, percorre la storia del giornalismo dagli Acta dell’antica Roma fino a delineare i possibili scenari futuri dagli sviluppi web degli ultimi decenni; un titolo, dicevamo, che continua l’opera iniziata con il precedente volume dell’autore, Le regole del gioco (EDUCatt), dove la parola chiave diventa metafora del mondo giornalistico, «tanto affascinante da apparire quasi un gioco» ma con delle regole precise che la storia si è divertita a sovvertire, scomporre e ricomporre. Scrive infatti Ferrari che «nel Grande Gioco della comunicazione giornalistica i progressi sono stati quasi sempre appannaggio di chi ha voluto rompere le regole tradizionali per battere nuovi settori informativi, o creare nuovi metodi comunicativi delle notizie o sottoporre il mondo del giornalismo a modifiche tanto profonde da apparire rivoluzionarie. Insomma, in una parola, chi ha voluto andare fuori gioco, o mettere fuori gioco i concorrenti, per innovare il settore». La lista dei giocatori che hanno dato vita a leggendarie partite non è di certo breve, così come non pochi sono i colpi di scena, qui puntualmente raccontati, basti citare Albertini, Montanelli, Zavattini, Guareschi, Biagi, Rusconi (laureato alla Cattolica), per restare nella nostra penisola. Largo spazio è infatti anche dato alle vicissitudini di altri Paesi, dalle origini della stampa inglese (come non ricordare Defoe e Swift) alle dittature di Spagna e Germania, alla ruggente America. Un capitolo a parte è dedicato alla stampa cattolica italiana, dal quale emerge in particolare la storia di “Avvenire” e di “Famiglia Cristiana”, il cui fondatore don Giacomo Alberione, proclamato Beato nel 2003 da Giovanni Paolo II, che aveva assunto a motto «portare Cristo oggi con i mezzi di oggi» è in effetti il primo Beato espresso dal mondo della comunicazione e quindi dal giornalismo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore