Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il gioco grande del potere
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I misteri della Repubblica nel racconto della giornalista che li visse in prima persona.

«Nell'esercizio di memoria che Sandra Bonsanti ci propone sono ripercorse le tappe principali della storia nichilista e criminale del rapporto potere-denaro svoltosi negli ultimi decenni e nascosto sotto il manto della democrazia. Se la politica non si rianima e se i suoi protagonisti – partiti, forze culturali e sociali – restano inerti, la partita è persa. Dove trovare le ragioni della riscossa democratica? La risposta è chiara: nella Costituzione»dalla postfazione di Gustavo Zagrebelsky

La storia dei grandi misteri italiani, la violenza del terrorismo, della mafia, delle stragi, del potere occulto nel racconto della giornalista che è stata per anni in prima linea contro il perverso intreccio di affari e interessi che ha minacciato la nostra democrazia. L'Italia dello Stato e dell'Antistato che lo ha insidiato. Il «gioco grande del potere», per dirla con le parole usate da Giovanni Falcone.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Tascabile
27 febbraio 2020
256 p., Brossura
9788832962208

Valutazioni e recensioni

4,86/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo
Recensioni: 5/5

Bello. Scritto molto bene . Mi ha aperto la strada verso un pezzo di storia che conoscevo solo per sommi capi. Ho iniziato ed ho scoperto un mondo. Un mondo di giornalisti di storici che hanno scritto molto sull'argomento. Molto brava.

Leggi di più Leggi di meno
Luigi
Recensioni: 4/5

Libro utile ed interessante. Scritto bene e scorrevole. Racconta con chiarezza i complotti politici che hanno portata l'Italia alla situazione critica attuale. Non do il massimo punteggio in quanto non mi trovo d'accordo con la scrittrice unicamente per la sua venerazione nei confronti di Sandro Pertini, personaggio che non mi è mai piaciuto e che secondo altri fonti ha fatto parte pure lui di loschi complotti e malefatte e che non si puo equiparare a degli eroi come Falcone e Borsellino. Da leggere

Leggi di più Leggi di meno
dublino80
Recensioni: 5/5

Ho letto questo libro in meno di 3 giorni. Sincero mi ha messo tanta tristezza.La brava giornalista in tono preciso e documentato cerca di far luce sui tanti misteri e sul periodo stragista in Italia. La parte davvero commovente è quella che inizia da pagina 222 le ultime 4 dove si tirano le somme tra lo stato e l'antistato e si ricordano i veri e fedeli servitori dello stato ( tanti morti ammazzati) Questo libro mi ha commosso ma anche depresso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,86/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sandra Bonsanti

1937

Ha lavorato per “Il Mondo”, “Epoca”, “Panorama”, “Il Giorno”, “La Stampa”, “la Repubblica” e ha diretto “Il Tirreno”. Eletta alla Camera nel 1994, ha rinunciato al seggio per tornare al giornalismo. Dal 2003 al 2015 è stata presidente di Libertà e Giustizia, associazione nata per contribuire a un rinnovamento della politica italiana. Con Chiarelettere ha scritto Il gioco grande del potere (2013), Il canto della libertà (2016) e con Stefania Limiti Colpevoli (2021).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore