Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il gioco interiore nel tennis. Come usare la mente per raggiungere l'eccellenza. Ediz. aggiornata
Attualmente non disponibile
15,00 €
15,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Edizione aggiornata e rivista dall’autore per i cinquant’anni dalla prima edizione, con una nuova prefazione di Bill Gates. Ogni atleta, ogni persona, gioca contemporaneamente due partite, sul campo e nella vita: una contro l’avversario e l’altra contro una parte di sé che è impegnata in un’incessante attività di analisi, giudizio e autocritica che crea dubbi, insicurezza, facendo calare focus e concentrazione. Nato con questo libro nel contesto del gioco del tennis, il concetto di “avversario interno” è diventato metafora multidisciplinare: applicato a tutti gli ambiti in cui il coaching opera come strumento di miglioramento della persona (vita privata e lavorativa, leadership e sport), il Gioco Interiore, il celebre Inner Game, è il metodo per eccellenza della crescita personale. Ogni individuo, infatti, in qualunque ambito, per raggiungere l’autorealizzazione si trova davanti a un doppio gioco costante, interno ed esterno, vincolato e vincolante, in cui il risultato di una performance è sempre ostacolato dalle interferenze del dialogo interiore, causa numero uno del blocco del proprio naturale potenziale. Il metodo semplice quanto rivoluzionario di Timothy Gallwey, ispirato ai principi della filosofia zen e della psicologia umanistica, ci insegna da oltre cinquant’anni come gestire questo vincolo tramite una serie di metodologie, tra le quali la concentrazione rilassata, l’allenamento dell’attenzione focalizzata a imparare a divertirsi durante il perseguimento del proprio scopo, e molto altro. Un manuale illuminante che promette di guidarci alla scoperta di noi stessi e vincere le nostre sfide interiori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Tascabile
29 agosto 2023
192 p., Brossura
9788817184113

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sergio
Recensioni: 5/5

Sentite mai una “vocina” interiore che vi dice “Forza!” o “No, non ce la puoi fare”? La ascoltate? Se vi capita, nello sport come nella vita quotidiana, di ascoltare la vostra vocina interiore allora questo libro fa per voi. Chiunque abbia preso qualche lezione di tennis “conosce” il modo corretto di fare la battuta, il diritto, … di “tagliare” la palla in un certo modo, … . Il problema vero, nel tennis come nella vita, non e’ “sapere” ma “fare”, riuscire ad applicare quello che si “sa” in teoria o per esperienza. Gallwey ha scoperto che sul campo, da tennis ma non solo, scendiamo sempre come se fossimo 2 persone: l’Io 1, che sa tutto in teoria, istruisce, incita, e giudica: “Forza!”, “Questo colpo dobbiamo forzarlo per aggiudicarci il punto”, “Che stupido a sbagliare un colpo cosi’ facile”, … e l’Io 2, quello che effettivamente impugna la racchetta e gioca, che ha un tesoro di ricordi inconsci di ogni colpo fatto, o visto fare, fino a quel momento. Il bello e’ che l’Io 2 potrebbe giocare in modo brillante se solo lo si lasciasse fare e non ci si facesse invece assillare dal “razionale” Io 1. Gallwey ci mostra come acquietare la nostra mente, ad essere “concentrati”, non preoccupati, e come usare l’intelligenza del corpo e dell’inconscio per ottenere risultati migliori, con meno sforzo e piu’ divertimento.

Leggi di più Leggi di meno
Michele
Recensioni: 3/5

Libro che non mi sconvolto come preludeva nella prima metà dove l'autore sembrava mettere in luce un certo tipo di sviluppo personale, teso all'individuazione delle aree critiche che penalizzano uno sviluppo soddisfacente e genuino del proprio Io. Il libro é un'analisi, a volte meramente tennistica, di quello che può essere un comportamento penalizzante (concentrarsi sul dover far bene piuttosto che sul fare) ma non viene sviluppato in maniera metodica da consentire a chi lo legge una migliore riflessione su come i propri limiti influenzino il risultato. C'é verso la fine un tentativo di ripristino, analizzando le varie personalitá che compongono il gioco (dichiaratamente ispirato al classico di Eric Berne "A che gioco giochiamo?") ma che non definisce strategie funzionali per la gestione dell'Io interiore. Potrebbe valere la pena leggerlo ma se si é alla ricerca di qualcosa più mirato e funzionale, consiglio "Perché la tua vita fa schifo e cosa puoi farci" di Alan Cohen.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore