Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I giorni del rock. Gli eventi che hanno fatto la storia della musica - Ernesto Assante - copertina
I giorni del rock. Gli eventi che hanno fatto la storia della musica - Ernesto Assante - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
I giorni del rock. Gli eventi che hanno fatto la storia della musica
Attualmente non disponibile
19,90 €
19,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
19,90 €
Chiudi
I giorni del rock. Gli eventi che hanno fatto la storia della musica - Ernesto Assante - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il rock non è solo un genere musicale, ma un modo di vivere, fare le cose, interpretare la realtà. E non soltanto suonando. Come sarebbe la musica oggi senza la prima apparizione americana dei Beatles all'Ed Sullivan Show nel 1964? Si parlerebbe ancora di rock senza la chitarra bruciata da Jimi Hendrix sul palco del Monterey Pop Festival del 1967? II rock è fatto dai suoi protagonisti, alcuni dei quali bruciati troppo in fretta da uno fama così travolgente da risultare fatale, ma capace allo stesso tempo di renderli immortali. L'incidente aereo del 1959 che portò via in un attimo Buddy Holly, Ritchie Valens e Big Bopper è ricordato come "il giorno in cui la musica morì". E la morte di giganti della musica quali John Lennon, Michael Jackson e David Bowie ha segnato profondamente milioni di fan in tutto il mondo. Ma il rock è anche la sua rappresentazione dal vivo, perché è un tutt'uno di suoni, corpi, gesti, immagini, rumori. Il rock è Woodstock, nel 1969, manifestazione che ha rappresentato l'apice della controcultura hippie, movimento diffusosi in tutto il mondo rapidamente grazie alla sua dirompente carica rivoluzionaria. Ma il rock è anche il Live Aid del 1985, quando le star planetarie della musica si riunirono in una serie di concerti trasmessi in mondovisione per una raccolta fondi in favore dell'Africa. In questo volume sono presentati i grandi eventi che hanno cambiato la storia del rock e della musica e, in alcuni casi, la storia del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
20 settembre 2016
319 p., ill. , Rilegato
9788854031937

Conosci l'autore

Ernesto Assante

0, Italia

Ernesto Assante, giornalista, critico musicale di «Repubblica», ha pubblicato, tra le altre cose, La Storia del Rock (Savelli 1983), Paesaggio metropolitano (Feltrinelli 1985) e Genesi (Castelvecchi 1997). Per Einaudi ha pubblicato con Gino Castaldo Blues, Jazz, Pop, Rock e 33 dischi senza i quali non si può vivere.Altro libro scritto con Gino Castaldo Lucio Dalla (Mondadori, 2021).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore